Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno

Series

1 of 53

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

"Sovranità" è stato uno dei termini chiave del linguaggio politico a partire dalla prima età moderna e, spesso in accezioni e derivazioni improprie (come "sovranismo"), continua a esserlo anche oggi. Il suo senso, però, è sempre stato vago e fragile in virtù di una contraddizione esplosiva: alle sue origini c'è una crisi estrema, la fine della legittimazione dall'alto dell'autorità, il venir meno della teologia politica medievale. "Sovranità" è un ponte gettato sul vuoto del silenzio di Dio, è lo sforzo disperato di distinguere il potere dalla nuda forza mantenendolo ancorato a un principio, in un contesto antropologico in cui più nulla distingue il detentore dell'autorità da chi subisce l'autorità e la sola sostanza del potere è il consenso. Sforzo ancor più disperato oggi, probabilmente. Ma appunto per questo irrinunciabile se si vuole mantenere un (debole) argine etico alle derive violente.

© 2021 Treccani (eBook ): 9788812008810

Fecha de lanzamiento

eBook : 18 de febrero de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Ipnocrazia: Trump, Musk e la nuova architettura della realtà Jianwei Xun
  2. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  3. Leibniz AA.VV.
  4. Perché la guerra? Frédéric Gros
  5. La filosofia in 82 favole Ermanno Bencivenga
  6. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  7. Tu non sei Dio: Fenomenologia della spiritualità contemporanea Maura Gancitano
  8. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
  9. Stranieri su un molo: Ritratto di famiglia Tash Aw
  10. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  11. Chiedi se vive o se muore Gaia Giovagnoli
  12. Potere e delinquenza Alex Comfort
  13. Seconde generazioni Rosita Fibbi
  14. Femminili singolari Vera Gheno
  15. La vita a piedi nudi Alan Pauls
  16. I Netanyahu: Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile della storia di una famiglia illustre Joshua Cohen
  17. Autoritratto con pianoforte russo Wolf Wondratschek
  18. Femminismo Deborah Cameron
  19. Personaggi precari Vanni Santoni
  20. Cani dell'inferno Daniele Benati
  21. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  22. Stringere la mano a Dio Lee Stringer
  23. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  24. Il genio non esiste: E a volte è un idiota Barbascura X
  25. Luccicante come una pentola Amélie Nothomb
  26. Mesopotamia Serhij Žadan
  27. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  28. Con in bocca il sapore del mondo Fabio Stassi
  29. L'eclisse di Laken Cottle Tiffany McDaniel
  30. Metropolitania Carolina Cavalli
  31. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  32. Cecilia e le streghe Laura Conti
  33. Anastasia Krupnik Lois Lowry
  34. La signora del terzo piano Francesca Monaco
  35. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  36. Va' metti una sentinella Harper Lee
  37. La casa della moschea Kader Abdolah