Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La persistenza della storia universale: Studi sulla professione di storico

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

La reviviscenza della World History dopo la fine della Guerra Fredda conferisce un interesse estremamente attuale all'opera degli studiosi professionali che si sono misurati con il problema della sintesi storico-universale tra l'Otto e il Novecento. Essa ha inoltre coinciso, in anni più vicini, con il riacuirsi delle incertezze circa il destino dei saperi specialistici nella cultura storica contemporanea – sempre più condizionata dall'industria massmediatica e dalla pratica dilagante dell'invenzione di tradizioni strumentali a rivendicazioni identitarie d'ogni genere.

Le ricerche raccolte in questo libro scandagliano in profondità il retroterra dei dibattiti odierni focalizzando lo sguardo su tre argomenti di grande portata e rilievo: la presenza dell'Italia medievale e rinascimentale nella storiografia britannica fra il Risorgimento e il primo dopoguerra; il debito contratto nei riguardi dell'interpretazione anglo-liberale della storia da un protagonista della scena intellettuale italiana, Roberto Vivarelli (1929-2014); il «ritorno della storia universale», e il suo legame con l'antecedente rinnovamento degli studi sul colonialismo europeo, nell'opera di Christopher Bayly (1945-2015).

© 2019 Bordeaux (eBook ): 9788832103335

Fecha de lanzamiento

eBook : 18 de septiembre de 2019