Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La tentazione della rima

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Quando si incontrarono, lei aveva l'età di sua figlia; lui era già il più importante poeta dell'epoca. Diciottenne, figlia della buona borghesia svizzera, Anita Forrer scrive a Rainer Maria Rilke nel gennaio del 1920. Naturalmente, gli esprime alta ammirazione; poco dopo, gli consegnerà i codici del suo segreto. L'epistolario tra Anita e il poeta è tra i più alti dell'oceanico carteggio rilkiano: vi si rintracciano, tra estasi e tremori, i segni del rigore e dell'abbandono, una maestria immacolata. Rilke è prossimo al capolavoro – nel 1922 termina, a Muzot, le "Elegie duinesi" –, la ragazza gli confessa la sua omosessualità. "È importante orientarsi secondo la propria innocenza, rimanendo imperturbabili e fiduciosi", scrive Rilke, speleologo nei meandri dell'amore. "Bisogna pur reggerlo, Anita, questo cuore così grande, così difficile da usare". Il carteggio, finora inedito in Italia, pare il controcanto 'al femminile' delle notissime "Lettere a un giovane poeta", ma ha in dote qualcosa in più: la maturità di Rilke, la distanza – un pastorale di stelle, diremmo –, l'obliqua paternità, l'ubiquità dell'amare e una compassione che non ha timore di essere sanguinaria.

© 2023 Magog (eBook ): 9791281018334

Fecha de lanzamiento

eBook : 11 de octubre de 2023

Etiquetas