Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La teoria dei colori

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Classico del pensiero occidentale, considerato dallo stesso Goethe uno dei suoi capolavori, La teoria dei colori è tra i testi che hanno più influenzato l'arte e l'estetica otto-novecentesca. Un'opera fondamentale che ha esplorato la percezione del colore come fenomeno personale e sensibile, qui presentata con una prefazione inedita di Riccardo Falcinelli e la postfazione di Giulio Carlo Argan.

È il 1810 quando Goethe pubblica il trattato che condensa anni di esperimenti, osservazioni, riflessioni da dilettante su luce e colori. In quel momento ha già sessant'anni ed è l'osannato autore di storie capaci di rapire il cuore di tutta Europa – da I dolori del giovane Werther a Le affinità elettive –, eppure mai prima si è gettato in un progetto scientifico così ambizioso e rischioso, che tenta di far dialogare lo spirito illuminista con le percezioni personali e soggettiviste su cui si fonda il Romanticismo. Il risultato sarà un saggio scritto in uno stile letterario e comprensibile da tutti – e che anche per questo rimarrà un modello per decenni –, in cui Goethe sosterrà che l'occhio e la mente umana giochino un ruolo attivo nella formazione delle sensazioni cromatiche e che esse incidano sulle nostre emozioni: una soluzione «antiscientifica» rispetto a quella newtoniana in voga all'epoca che si concentrava sugli aspetti fisici della luce, ma che aprirà la porta alla filosofia di Wittgenstein, alle visioni di Monet e van Gogh, Kandinskij e Klee, fino al design e ai film di animazione contemporanei.

Perché, anche se Goethe si sbagliava nel descrivere la natura dei colori, aveva comunque intuito qualcosa di più profondo: pur provenendo dall'esterno, è solo quando lo accogliamo dentro di noi e lo interpretiamo per dare forma e significato alla realtà che il colore esiste davvero.

© 2025 Il Saggiatore (eBook ): 9791259813305

Fecha de lanzamiento

eBook : 27 de junio de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Le prigioni in cui scegliamo di vivere: Cinque lezioni sulla libertà Doris Lessing
  2. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  3. La gentile Roberta Lepri
  4. La raggia Mattia Grigolo
  5. Vani d'ombra Simone Innocenti
  6. Ludmilla e il corvo Gennaro Serio
  7. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  8. Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  9. La resa Jelena Lengold
  10. Ti ameranno Meg Howrey
  11. Cecilia e le streghe Laura Conti
  12. Il teatro tiene banco: Nove drammaturgie per giovani pubblici Davide Carnevali
  13. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  14. I cinocefali Aleksej Ivanov
  15. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  16. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  17. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  18. Ombra mai più Stefano Redaelli
  19. La rivoluzione? Non c'è mai stata Catherine Malabou
  20. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  21. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  22. Little Boy Lawrence Ferlinghetti
  23. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  24. Kully, figlia di tutti i paesi Irmgard Keun
  25. Il levitatore Adrián N. Bravi
  26. Kristin Lavransdatter. III. La croce Sigrid Undset
  27. Sotto il segno di Saturno Susan Sontag
  28. L'inseguitore Julio Cortázar
  29. Un pranzo a settembre Irène Némirovsky
  30. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  31. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  32. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
  33. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  34. Koala Lukas Bärfuss
  35. La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
  36. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  37. Cercandocieli Rossana Copez
  38. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
  39. A/metà Jasmin B. Frelih
  40. Il romanzo di Lady D Monica Ali
  41. Ultima notte a Pechino Golo Zhao
  42. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  43. L'invasione Paolo Piccirillo
  44. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone