Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Matrimonio e paura: Si può ancora dire «per sempre»?

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Desarrollo personal

Più che mai nella storia dell'umanità, il matrimonio, oggi, rappresenta quel rifugio nel quale trovare riparo, il luogo di estinzione di tutte le paure, il luogo dell'assenza della performance, il luogo del presente esistenziale nel quale si dà pienezza di umanità. Nel matrimonio l'uomo e la donna si prendono per quello che essi sono e per quello che essi saranno, integralmente, e nessuno dei due deve dimostrare alcunché all'altro; entrambi sono l'uno per l'altra; essi sono una cosa sola, un Cuore Comune. Il matrimonio è l'unico luogo dell'esistenza in grado di dare valore al presente poiché ingloba il futuro, quello che i coniugi saranno; la prospettiva del «per sempre» è l'unico antidoto alla fede disumana nella performance come criterio per la valutazione di quanto si possa essere felici. L'indissolubilità del matrimonio è la vera terapia verso la paura di non farcela, di non essere efficienti. La definitività della relazione coniugale, che si nutre delle persone dei coniugi attraverso la relazione dei loro corpi sessuati, è l'antagonista dell'ansia di esistere: marito e moglie non hanno paura del futuro poiché hanno certezza che per loro il futuro esisterà. «Da questa lettura rinfrancante», scrive don Matteo Fabbri nella Prefazione, «ho tratto conferma che siano del tutto necessari strumenti agili per poter diffondere quei contenuti che a noi cristiani sembrano (o sembravano) essere puro buon senso, ma che ora sono sempre meno diffusi nel sentire e vivere comune».

© 2018 Ares (Ebook): 9788881558131

Fecha de lanzamiento

Ebook: 27 de septiembre de 2018