Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Mezzo secolo di America Latina: Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale

Series

1 of 15

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Negli ultimi 50 anni l'America Latina ha vissuto dittature, transizioni alla democrazia, l'ondata neoliberista, la devastazione della pandemia. Sono cambiati molti attori, sono usciti di scena i militari ed entrate le mafie, ma anche i movimenti sociali. La politica si è rinnovata, ma non ha perso i vecchi vizi. Eppure nella geopolitica attuale, l'America Latina sta con fatica riconquistando un ruolo. Nei capitoli tematici di questo volume, Alfredo Somoza affronta i vari aspetti che hanno caratterizzato i cambiamenti politici ed economici a partire dal colpo di Stato contro Salvador Allende dell'11 settembre 1973 e il ruolo geopolitico del continente, arricchendo le sezioni di interviste a personaggi chiave della cultura o della politica mondiale, da Chávez a Lula, a Rigoberta Menchú, da Naomi Klein a Mujica, da Alfonsín a Menem…). Dalle mappe che corredano il libro emergono i dati relativi agli investimenti stranieri nel continente e dello sfruttamento delle sue risorse e le informazioni che delineano un quadro sintetico della questione di genere nei suoi risvolti più profondi. I prossimi 50 anni saranno decisivi per l'America Latina. La sfida più grande che ha di fronte a sé è quella di ricomporre la frattura sociale che la caratterizza e che negli ultimi anni è cresciuta; e soprattutto definire un progetto di nazione, e anche di continente. Il sogno di Bolivar oggi è più attuale che mai.

© 2024 Rosenberg & Sellier (eBook ): 9791259932525

Fecha de lanzamiento

eBook : 11 de enero de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  2. Eroina Mauro Pusceddu
  3. Il cuoco galante Vincenzo Corrado
  4. Xenia contro il tempo Lilith Moscon
  5. I gruppi di siblings adulti: Una proposta di metodo per sostenere fratelli e sorelle di persone con disabilità AA.VV.
  6. Ho amato anche la terra Maura Chiulli
  7. Comic Submarine: The beatles disegnati da Massimo Cavezzali Massimo Cavezzali
  8. Piccolo il mondo Filippo Vignali
  9. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  10. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  11. Hitchens può salvare la sinistra Matt Johnson
  12. Addio alle urne Francis Dupuis-Déri
  13. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  14. Atlante sentimentale del goal: Le cinquanta reti che hanno fatto la storia della Coppa del Mondo Luca Todarello
  15. Cleptopia: Come il denaro sporco sta conquistando il mondo Tom Burgis
  16. Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba Bernardino Ramazzini
  17. Altrenapoli Mario Pezzella
  18. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
  19. Simon Narine Abgarjan
  20. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  21. Il mio terzo dizionario delle Serie TV Cult Nicolò Targhetta
  22. Il silenzio dell'amianto Alberto Gaino
  23. Oggetti buoni Steven Umbrello
  24. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
  25. Ricettario galante del principio del secolo XVI Anonimo
  26. Michelangelo AA.VV.
  27. Biblioteca Francesco Alberto Salvagnini
  28. La verità sulla leadership Martin G. Moore
  29. Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego Giuseppe Vitiello
  30. Se li guardi: Racconti di persone finite in carcere Amedeo Savoia
  31. Il paradosso del barbiere AA.VV.
  32. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  33. Canzoni nel cassetto: Come ne sono uscite per diventare grandi successi. Difficoltà, imprevisti e fortunati incontri. Un po' come la vita ... Nico Donvito
  34. Marina Abramović. Il paradosso dell'assenza: Performance 1967 - 2017 Valeria Spallino