Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Nicholas Nickleby

Series

1 of 7

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Dickens scrisse Nicholas Nickleby tra il marzo del 1838 e il settembre del 1839.

Traendo vantaggio dalla fama ottenuta con Il Circolo Pickwick, ma continuando allo stesso tempo la crociata di critica sociale iniziata con Oliver Twist, Dickens crea un romanzo unico, nel quale lo schema dei grandi romanzi d'avventura del xviii secolo si unisce a quello dei romanzi di formazione, anticipando alcune delle opere più importanti dello stesso autore, come David Copperfield e Grandi Speranze.

Con un abile uso di umorismo e pathos, attraverso le avventure dell'onesto e fiducioso Nicholas, Dickens critica le istituzioni scolastiche, rivela il suo amore per il teatro, e analizza l'importanza dello status sociale nella Londra vittoriana, in una carrellata di personaggi dalla caratterizzazione così vivida, completa e memorabile, da superare tutte quelle mai create nelle sue opere.

© 2025 Mattioli 1885 (eBook ): 9791256491735

Traductores : Livio Crescenzi, Chiara Voltini

Fecha de lanzamiento

eBook : 13 de junio de 2025

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  2. Bestie Federigo Tozzi
  3. Gli azzardi del corpo María Ospina Pizano
  4. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  5. Tony Nessuno Andrés Montero
  6. Naja Tripudians Annie Vivanti
  7. Il confine Silvia Cossu
  8. L'ora senza ombre AA.VV.
  9. Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  10. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  11. L'ospite triste Matthias Nawrat
  12. Il Geografo si è bevuto il mappamondo Aleksej Ivanov
  13. Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  14. Lampreht Kazimir Kolar
  15. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  16. Dimmi da quanto è partito il treno James Baldwin
  17. BACO Giacomo Sartori
  18. Vae Victis Annie Vivanti
  19. Non ancora Cristina Pacinotti
  20. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  21. Gli habitué dei caffè Joris-Karl Huysmans
  22. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  23. Crapalachia: Biografia di un luogo Scott McClanahan
  24. Fuori Birgit Birnbacher
  25. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  26. Il colore della melagrana Anna Baar
  27. Il caso Deruga Ricarda Huch
  28. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  29. Le scavatrici Taina Tervonen
  30. Joséphine Jean Rolin
  31. Portofino blues Valerio Aiolli
  32. Faldone Vincenzo Ostuni
  33. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  34. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  35. Franziska Fulvio Tomizza
  36. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  37. Padri: tre memoir italoamericani Edvige Giunta
  38. Lolò, il principe delle fate Magda Szabó
  39. Storie di antifascismo senza retorica Arturo Bertoldi
  40. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  41. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  42. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio