Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Olocausto

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

Al contrario di ciò che potrebbe suggerire il titolo, questo romanzo drammatico affronta tematiche lontane dalla tragedia accaduta nel corso della Seconda guerra mondiale. La giovane Tina, una ragazzina sedicenne di Firenze, viene spinta dalla madre a prostituirsi. Senza reagire alle angherie della genitrice e della donna che organizza i suoi incontri, Tina si arrende tristemente al suo destino. La giovane continuerà a sacrificarsi, fino a sopperire nel peggiore dei modi possibili...

Alfredo Oriani (1852 – 1909) è stato uno scrittore e poeta italiano. Dopo aver trascorso gli anni della giovinezza in solitudine ed essersi laureato in giurisprudenza, Alfredo Oriani inizia a dedicarsi alla scrittura. Già nel suo romanzo d’esordio, "Memorie inutili", traspare la sua ideologia che vede convivere pacificamente e in modo indivisibile la figura dell’artista con quella del pensatore e del sociologo. La sua opera completa venne fatta ristampare da Benito Mussolini in persona in seguito alla Prima guerra mondiale, sebbene il suo pensiero fosse apprezzato e in parte condiviso anche da Antonio Gramsci. Tra gli altri scritti di Alfredo Oriani ricordiamo "Oro, incenso e mirra", "La rivolta ideale", "Il nemico" e "Gelosia".

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728310410

Fecha de lanzamiento

eBook : 10 de mayo de 2022

Otros también disfrutaron ...