Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Pubblicato a Milano nel 1932, per i tipi dell’editore Corbaccio, "Peccati" vi metterà di fronte a una Mura alquanto insolita: quello di cui si parla, infatti, non è un comune romanzo, bensì una metodica trattazione di quali e quanti siano i possibili peccati della società moderna. Anticipando certe pagine straordinarie del miglior Calvino (si pensi a Palomar), Maria Volpi Nannipieri ci guida alla scoperta delle più varie declinazioni di questo concetto, condendo il tutto con un perfetto humour inglese e un gusto tipicamente romanzesco per le storie aneddotiche. Che ci si riferisca ai peccati "mondani", o a quelli "sportivi", o "di stagione" – e perfino a quelli "degli amanti che non si amano più" o "dell’intelligenza" – ciascuno di essi viene trattato in modo caustico e brillante da una delle scrittrici più dotate dell’intera storia letteraria italiana!

Maria Assunta Giulia Volpi Nannipieri (1892-1940) nasce a Bologna, ma già nel 1897 si trasferisce con la famiglia a Livorno. Impegnata fin da giovanissima nel giornalismo, nel 1920 prende casa a Gavirate e inizia a farsi notare come autrice di romanzi d’appendice, ma anche come sceneggiatrice, elzevirista e cronista. Nota al grande pubblico con lo pseudonimo "Mura", negli anni ’30 si attira addosso la censura fascista, a causa di due romanzi incentrati sull’amore multietnico. Fra i suoi molti lavori – tutti pubblicati dall’editore Sonzogno – si possono citare "Agazur innamorata", "Le infedeli" e "Quattro ragazze sull’erba". Muore, a soli quarantotto anni, a causa di un incidente aereo nei cieli di Stromboli.

© 2023 SAGA Egmont (eBook ): 9788728492413

Fecha de lanzamiento

eBook : 16 de enero de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Il Passato che sorge Flavia Steno
  2. Quelli che vennero prima Maria Freschi Borgese
  3. La gran rivale Luigi Gualdo
  4. L'istitutrice Flavia Steno
  5. A quarantacinque anni Emma
  6. La leggenda di Valfreda Emma
  7. La moglie di un grand'uomo, ed altre novelle scelte dall'autrice Matilde Serao
  8. Coriolano della Floresta Luigi Natoli
  9. La tragedia di Mayerling Giuseppe Antonio Borgese
  10. Il Miraggio Flavia Steno
  11. Mary Mariù Maria Maria Volpi Nannipieri
  12. Il romanzo della fanciulla Matilde Serao
  13. I quattro fanti Giuseppe Lipparini
  14. Vortice Alfredo Oriani
  15. Signora 900 Umberto Notari
  16. Il nemico Alfredo Oriani
  17. La vita comincia domani Guido da Verona
  18. La fiamma fredda Silvio Benco
  19. La cartella N. 4 Marchesa Colombi
  20. Il padrone sono me! Alfredo Panzini
  21. L'illustrissimo Alberto Cantoni
  22. Il tesoro Grazia Deledda
  23. La folla Paolo Valera
  24. Quella che passa Maria Volpi Nannipieri
  25. Donne, madonne e bimbi Alfredo Panzini
  26. I dolori del giovane Werther - Werther: Romanzo e libretto d'opera Johann Wolfgang von Goethe
  27. Il tramonto di don Giovanni Mario Mariani
  28. La luce delle stelle Anneli Olsson
  29. L'indomani Anna Zuccari
  30. Lungo la via Antonietta Giacomelli
  31. Il fanciullo nascosto Grazia Deledda
  32. La volpe di Sparta Luciano Zuccoli
  33. L'argine Grazia Deledda
  34. La Sovrana del Campo d'Oro Emilio Salgari
  35. La Gemma del Fiume Rosso Emilio Salgari
  36. Primadonna Arturo Colautti
  37. Gli egoisti Federigo Tozzi
  38. La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor: Romanzo e libretto d'opera Walter Scott
  39. Nevada Zane Grey
  40. Rosa di Gerico Anton Giulio Barrili
  41. Verso il nulla Gemma Ferruggia
  42. Gli scamiciati Paolo Valera
  43. Colei che non si deve amare Guido da Verona
  44. Le signore per bene Mario Mariani
  45. Un re umorista Alberto Cantoni
  46. La Rua Gian Dàuli