Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Prime: Dieci scienziate per l'ambiente

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Parlando di ambiente, la prima donna che viene in mente è Greta Thunberg. Ma se qualcuno vi chiedesse il nome di una scienziata ambientale, quale sarebbe la vostra risposta? Dalle invenzioni "solari" di Mária Telkes alla primavera silenziosa di Rachel Carson, dalle esplorazioni sottomarine di Sylvia Earle all'effetto serra teorizzato da Eunice Newton Foote, innumerevoli studi, scoperte e ricerche rivoluzionarie condotte da donne di scienza hanno segnato un punto di svolta nella comprensione della natura. In questo libro, un gruppo di professioniste e professionisti della comunicazione ambientale ripercorre dieci di questi momenti cruciali attraverso le vite e le esperienze delle scienziate che ne sono state protagoniste. Pagina dopo pagina scoprirete che dietro il nome di un fiore si può celare un'avventura straordinaria, leggerete di una futuristica casa nel bosco, immaginerete la metamorfosi delle farfalle, capirete perché non usiamo più il DDT e vi ritroverete nella giungla africana, nel pieno del conflitto tra genere umano e natura. (Contributi di Paola Bolaffio, Giorgia Burzachechi, Simona Falasca, Sergio Ferraris, Ivan Manzo, Matteo Martini, Davide Mazzocco, Giorgia Marino, Mirella Orsi e Gabriele Vallarino. Prefazione di Maurizio Melis)

© 2023 Codice Edizioni (eBook ): 9791254500972

Fecha de lanzamiento

eBook : 6 de septiembre de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  2. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  3. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  4. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  5. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  6. Frida Carmen Domingo
  7. Splende e splenderà Carolina Capria
  8. Sylvia Plath Leonetta Bentivoglio
  9. Io, partigiana. La mia Resistenza Lidia Menapace
  10. Possiamo salvare il mondo, prima di cena Jonathan Safran Foer
  11. Per soli uomini Emanuela Griglié
  12. Herbariae Giulia Paganelli
  13. La matematica è politica Chiara Valerio
  14. Verde Brillante Stefano Mancuso
  15. Femminucce Federica Fabrizio
  16. Profumo di niente. Perdere l’olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  17. Quando eravamo prede Carlo D'Amicis
  18. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  19. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  20. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  21. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  22. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  23. Cosima Grazia Deledda
  24. La morte di Penelope Maria Grazia Ciani
  25. Corpi impuri Marinella Manicardi
  26. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  27. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  28. V13 Emmanuel Carrere
  29. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  30. Mai stati così felici Claire Lombardo
  31. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  32. Femminili singolari Vera Gheno
  33. Questa è l'America Francesco Costa
  34. L'abbazia di Northanger: Anche i giovani leggono i classici Austen Jane
  35. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  36. Storia dei miei soldi Melissa Panarello
  37. Lezioni americane Italo Calvino
  38. Vardo - Dopo la tempesta Kiran Millwood Hargrave