Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi

Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

C'è chi non sente gli odori fin dalla nascita, chi li percepisce in modo alterato e chi ha perso l'olfatto a causa di un incidente o di un'infezione, come nel caso di Covid-19. Queste persone non sono poche: le stime parlano del 5 per cento della popolazione mondiale, percentuale che sale a circa il 20 per cento sopra i sessant'anni, e supera il 60 per cento dai settant'anni in poi. Eppure pochi se ne occupano. Questo libro parla di tale assenza, del legame tra il senso dell'olfatto e le nostre abitudini, ma dal punto di vista di chi gli odori non li può sentire.

Cosa perdiamo quando perdiamo l'olfatto? Cosa si prova? È realistico pensare un giorno a delle protesi per annusare? E i kit di training olfattivo funzionano davvero? Combinando studi scientifici, storie individuali e piccoli esercizi sensoriali, Anna D'Errico offre informazioni essenziali e comprensibili a chi, vivendo in un mondo senza odori, può sentirsi smarrito o spaventato. Al tempo stesso ci rivela come il nostro sistema percettivo sia più complesso e integrato di quanto immaginiamo, mostrandoci l'importanza di un senso antico e ancora misterioso.

© 2021 Codice Edizioni (Ebook): 9791254500170

Fecha de lanzamiento

Ebook: 4 de noviembre de 2021

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti
    Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti Francesca Amirante
  2. Sciascia
    Sciascia AA.VV.
  3. Etica dell'interpretazione
    Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  4. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  5. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  6. Fumo
    Fumo José Ovejero
  7. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  8. Newton
    Newton AA.VV.
  9. Lavoro
    Lavoro Jean Fourastié
  10. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  11. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  12. Anything Goes
    Anything Goes Luca Billi
  13. Un anno di scuola
    Un anno di scuola Giani Stuparich
  14. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  15. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  16. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  17. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco
    Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  18. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
    Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  19. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  20. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India
    Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  21. Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina
    Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina Gianni Gasparini
  22. L'Arte Ribelle: Storia del cabaret da Parigi a Milano
    L'Arte Ribelle: Storia del cabaret da Parigi a Milano Flavio Oreglio
  23. Torre saracena: Viaggio sentimentale nel Salento
    Torre saracena: Viaggio sentimentale nel Salento Antonio Prete
  24. Una mucca alla finestra
    Una mucca alla finestra Luca Billi
  25. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica
    Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  26. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
    Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  27. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  28. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  29. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  30. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  31. Le vite della pioggia
    Le vite della pioggia Nathalie Handal
  32. Guida tascabile per maniaci del Rock
    Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  33. Euclide - La geometria modello matematico del mondo
    Euclide - La geometria modello matematico del mondo AA.VV.
  34. Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti
    Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti Fëdor Dostoevskij
  35. Cane Puzzone
    Cane Puzzone Colas Gutman
  36. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  37. Periferia
    Periferia Paola Gregory
  38. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  39. Argento vivo
    Argento vivo Nicola Arcangeli
  40. Dossier Benjamin
    Dossier Benjamin Fredric Jameson
  41. Nostalgia di Beirut
    Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  42. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  43. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  44. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  45. Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories
    Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories AA.VV.
  46. La meccanica della pace
    La meccanica della pace Elena L. Pasquini
  47. Georges Seurat e il puntinismo
    Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  48. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud