Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Roma e l'età della Repubblica

Series

1 of 40

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Che cosa fece sì che un piccolo insediamento sul Tevere si espandesse al punto da diventare potenza egemone del Mediterraneo e poi di tutta l'Europa occidentale, dell'Africa settentrionale e del Vicino Oriente? Gli storici continuano a interrogarsi sui fattori che portarono Roma a diventare la grande potenza che fu. Il periodo che va dalla fine della monarchia dei Sette Re (509 a.C.) alla metà del II secolo a.C. segna non solo la sua grande espansione nel Mediterraneo, ma anche l'apogeo della Repubblica, una forma di governo unica nella sua struttura e nella sua costituzione. La coesione politica interna fu poi favorita dal buon operato di alcuni leader militari, come Scipione l'Africano, il vincitore di Annibale, che seppe prevalere in terra e per mare, in nome di quei valori della Romanitas (l'eroismo, il senso dello Stato, la religiosità etica, il rispetto degli antichi costumi, la lealtà verso il prossimo, la patria e le istituzioni) che garantirono la continuità nel governo e nelle imprese belliche.

© 2021 Pelago (eBook ): 9791280714381

Fecha de lanzamiento

eBook : 3 de diciembre de 2021

Etiquetas