Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Taccuini 1922-1939

Series

1 of 23

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Scritti tra Mosca, Berlino, Praga e Parigi, i taccuini dell'emigrazione accompagnano Marina Cvetaeva dall'eccitazione della bohème artistica berlinese al fecondo periodo boemo, dai lunghi e difficili anni francesi al ritorno in Unione Sovietica. In questi schizzi furtivi e toccanti che uniscono l'ordinario al sublime, dove la vita quotidiana si mescola a un inesauribile laboratorio creativo, seguiamo la nascita e la crescita dell'amato figlio Georgij, il trasformarsi della primogenita Alja in un'adolescente, i tentativi di far quadrare il sempre più misero bilancio familiare, e insieme lo sviluppo di prose e poesie, l'evoluzione del rapporto epistolare con Pasternak, l'inizio e la tragica fine di passioni e infatuazioni, le riflessioni sul destino della Russia lontana. Nel suo incontro sempre estremo con la parola, nella sua meticolosa preoccupazione di dare eternità all'infinitesimale, Cvetaeva ci regala un testo ipermoderno, in cui arte e vita si compenetrano e si creano a vicenda.

© 2024 Voland (eBook ): 9788862435802

Fecha de lanzamiento

eBook : 23 de abril de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. La raggia Mattia Grigolo
  2. L'invasione Paolo Piccirillo
  3. Dimmi da quanto è partito il treno James Baldwin
  4. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  5. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  6. La figlia del ferro Paola Cereda
  7. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
  8. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  9. Little Boy Lawrence Ferlinghetti
  10. Non ancora Cristina Pacinotti
  11. Koala Lukas Bärfuss
  12. Una cosa per la quale mi odierai Erica Mou
  13. Vani d'ombra Simone Innocenti
  14. Diario del tempo Lucia Calamaro
  15. Il levitatore Adrián N. Bravi
  16. Ti ameranno Meg Howrey
  17. Lampreht Kazimir Kolar
  18. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  19. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  20. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  21. Marguerite mon amour Federica Lauto
  22. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  23. Bestie Federigo Tozzi
  24. Cercandocieli Rossana Copez
  25. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  26. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  27. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  28. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  29. Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  30. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  31. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  32. Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  33. Piuma: Lettera a un gatto scomparso Claude Ansgari
  34. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  35. Faldone Vincenzo Ostuni
  36. Joséphine Jean Rolin
  37. La foresta trabocca Ayase Maru
  38. L'ardore della mente occidentale: Come le idee hanno formato il mondo Richard Tarnas
  39. L'eutanasia dello Stato William Godwin