Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Durante la sua lunga vita Padre Clemente Benedettucci (1850-1949), sacerdote e importante figura pubblica di Recanati, intrattenne fitte corrispondenze con studiosi, critici ed editori del suo tempo. Tra le pagine di questo corpus spiccano i materiali leopardiani: Benedettucci fu infatti acuto critico dell'opera di Giacomo, mantenendo ottimi rapporti con la famiglia Leopardi. Ciò gli permise di consultare fonti e manoscritti originali e di portare avanti negli anni un lungo lavoro di trascrizione e analisi dell'opera leopardiana, sfociato in diversi commenti ed edizioni critiche. Tre studiosi, sotto la direzione di Daniele Silvi, hanno rinvenuto e analizzato, all'interno della Biblioteca Benedettucci, materiali inediti che ci restituiscono, attraverso i testi di Padre Clemente, un Leopardi diverso, più "familiare" e "autentico". Saggi di Daniele Silvi, Lorenzo Demma, Daniele Guadagno e Marco Parolari.

© 2022 Bordeaux (eBook ): 9791259631237

Fecha de lanzamiento

eBook : 15 de febrero de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  2. Pirandello in cerca d'autore: Una rilettura Giovanni Fighera
  3. Morante la luminosa Nadia Setti
  4. Essere Napoleone: Letteratura, cinema e metaverso Carlo Miccichè
  5. Donne e poeti Enrico Panzacchi
  6. Lingua mortal non dice: Da Dante a Calvino Pietro Baroni
  7. Camillo Sbarbaro: Scrivere per vivere Francesco De Nicola
  8. Giovanni Pascoli: Dal nido al cosmo Bruno Nacci
  9. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  10. Fenoglio AA.VV.
  11. La nostalgia del sacro: Il ritorno della religione nelle società postmoderne Michel Maffesoli
  12. Guido Gozzano: Il crepuscolo dell'incanto Gianfranco Lauretano
  13. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  14. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  15. La poesia è un respiro: Lettere a Giovanni Descalzo Camillo Sbarbaro
  16. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  17. La Sublime Costruzione Gianluca Di Dio
  18. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  19. Novella d'amore Matilde Serao
  20. L'arte e la morte Antonin Artaud
  21. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  22. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  23. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  24. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  25. La scelta Sigfrido Ranucci
  26. Charles Péguy: Amico presente Giorgio Bruno
  27. Cammini: I racconti dell'altrove Lucilla Rami Ceci
  28. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  29. MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro? AA.VV.
  30. Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  31. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  32. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  33. La società delle emozioni: Teorie e studi di caso tra politica e sfera pubblica Massimo Cerulo
  34. Wa - Armonia AA. VV.
  35. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  36. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  37. Viaggi nell'Italia perduta Giovanni Comisso
  38. Biografie dalla Storia: Gerarchi nazisti Lucas Pavetto
  39. Una vita di paese Louise Glück
  40. Lo sguardo dello Stato James C. Scott