Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Vae victis!

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

Sulle spiagge del Belgio, Cherié e Mirella trascorrono delle lunghe giornate serene. Poi la notizia della guerra, la partenza degli uomini, la paura: è il 1914 e la Germania ha appena invaso il Belgio. Una notte, con i tuoni delle bombe in sottofondo, dei soldati tedeschi faranno irruzione nell’abitazione dove sono nascoste Cherié, Mirella e Luisa. La violenza della guerra ha una dimensione privata, crudele e disgustosa, e quella notte le tre ragazze ne subiranno la prova sui loro corpi. Da lì in poi, la loro vita sarà indissolubilmente segnata e legata agli avvenimenti della guerra e alla violenza subita.

Annie Vivanti (1862-1942) è stata una scrittrice italiana. Nata e cresciuta a Londra, l’autrice ha acquisito molto della cultura inglese, riversandola nelle sue opere. Scrittrice poliglotta e internazionale, i suoi scritti furono molto apprezzati da Giosuè Carducci, il quale s’impegnò a scrivere la prefazione della sua raccolta poetica "Lirica".

© 2021 SAGA Egmont (eBook ): 9788726983128

Fecha de lanzamiento

eBook : 26 de julio de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Fosca Iginio Ugo Tarchetti
  2. La vita dopo Kafka Magdaléna Platzová
  3. Il passo della Mezza Luna David Bosc
  4. Quintetto romano Raoul Precht
  5. Il signor dottorino Emilio De Marchi
  6. Racconti italiani gotici e fantastici. Esperimenti AA.VV.
  7. Tarendol René Barjavel
  8. Là dove fischia il vento Nicola Favaro
  9. Da qui all'Eternit: Il romanzo sull'amianto a Casale Monferrato Giorgio Bona
  10. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  11. La partenza di Sise Paola Drigo
  12. Riso nero Sherwood Anderson
  13. L'odio: Come il nazismo ha degradato l'intelligenza Heinrich Mann
  14. L'adolescente Fëdor Dostoevskij
  15. EVA Claudia Bresolin
  16. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  17. Tra i pasti: Un appetito per Parigi Abbott Joseph Liebling
  18. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  19. Ortles-Cevedale AA.VV.
  20. Eterotopie anarchiche Salvo Vaccaro
  21. Matrix Dorothy Wellesley
  22. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  23. Esistenza messianica Giuseppe Ruggieri
  24. Cento Racconti Popolari Lucchesi Idelfonso Nieri
  25. La mano di Monna Lisa: La destra con parecchie digressioni Paolo Moruzzi
  26. Manuale di 150 ricette di cucina di guerra Anonimo
  27. Gheddafi Leonardo Palma
  28. Fondamenti della Danza Classica Agrippina .Y Vaganova
  29. I milanesi non esistono Andrea Ferrari
  30. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  31. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
  32. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  33. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  34. Caravaggio AA.VV.
  35. Thea e la ch@t Trine Bundsgaard
  36. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella
  37. Wa - Armonia AA. VV.
  38. Il disegno che tarda a venire Carlo Moccia
  39. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  40. Il Cristo totale: La vita di Gesù incisa nel suo corpo Giancarlo Musicò
  41. Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola" Emanuela Botta
  42. Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale Piercarlo Maggiolini
  43. Digital Nudge: L'architettura delle scelte nei contesti digitali Francesco Pozzi