Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Alfredino, laggiù

Alfredino, laggiù

34 calificaciones

3.4

Duración
8 Hora 28 min
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Novelas

È fine maggio. Andrea e Teresa festeggiano in una trattoria di campagna il decimo compleanno di Marco e Aurora, i loro gemelli. Durante quel pomeriggio di giochi all’aperto, Marco si ferisce cadendo su una recinzione. “Stai qua con me,” sussurra all’orecchio del padre corso ad abbracciarlo. Poche parole che hanno la forza di riportare bruscamente alla memoria di Andrea la vicenda di Alfredino Rampi, caduto in un pozzo a sei anni, nel 1981. Nei giorni seguenti l’inquietudine di Andrea cresce senza che lui riesca davvero a spiegarsene il motivo, finché il calendario segna il 10 giugno, data della caduta di Alfredino. Quella sera, dopo una giornata difficile, Andrea finalmente si mette a letto, spegnendo la luce con un clic. E lo ritroviamo imbragato, pronto per scendere a salvare Alfredino nel pozzo. Laggiù – o lassù, perché spazio e tempo hanno smesso di esistere e l’unica guida è la stella Alfecca Meridiana, perfettamente al centro di un ritaglio di cielo ormai lontano –, insieme al bambino in canottiera a righe Andrea ritrova tanti personaggi legati alla propria vita: dalla giovane organista di cui era stato innamorato al punk di paese dallo sguardo sognante, dal comico ipnotista e malinconico che ricorda Gigi Proietti alla squadra di calcio dell’oratorio fatta di ragazzini sul cui corpo spuntano gelsomini profumatissimi. Alfredino conduce Andrea in un viaggio che si dispiega tra deserti notturni, parchi neoclassici, vulcani ricoperti di neve e stradine di periferia dalle fragranze mediorientali, attraverso un paesaggio interiore di ritrovata, splendente innocenza. A quarant’anni dalla tragedia di Alfredino Rampi, Ianniello torna con un romanzo di commovente dolcezza all’incidente che sconvolse il Paese segnando, per molti aspetti, una cesura dopo la quale niente è più stato come prima. E noi lo seguiamo sospesi tra realtà e fantasia, tra la fatica del presente e il serbatoio misterioso del passato.

E innocenti sicuramente siamo soprattutto noi, perché chi ama lo è sempre.

© 2021 Storyside (Audiolibro): 9789152162231

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 13 de junio de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. L'ultima estate in città
    L'ultima estate in città Gianfanco Calligarich
  2. La governante e altri problemi domestici
    La governante e altri problemi domestici Charlotte Perkins Gilman
  3. Al centro del mondo
    Al centro del mondo Alessio Torino
  4. Il pranzo di Babette e La storia immortale
    Il pranzo di Babette e La storia immortale Karen Blixen
  5. Una bambina e basta
    Una bambina e basta Lia Levi
  6. A cosa servono le ragazze
    A cosa servono le ragazze David Blixt
  7. Consigli - Smemoranda
    Consigli - Smemoranda Guido Catalano
  8. Etica dell'acquario
    Etica dell'acquario Ilaria Gaspari
  9. Portami dove sei nata
    Portami dove sei nata Roberta Scorranese
  10. Animal Spirit
    Animal Spirit Francesca Marciano
  11. La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall
    La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall Gabriella Greison
  12. La nuova stagione
    La nuova stagione Silvia Ballestra
  13. Terre promesse
    Terre promesse Milena Agus
  14. Questa sera è già domani
    Questa sera è già domani Lia Levi
  15. L'invenzione dell'amore
    L'invenzione dell'amore José Ovejero
  16. Il fabbricante di storie
    Il fabbricante di storie Cecilia Scerbanenco
  17. Sonno bianco
    Sonno bianco Stefano Corbetta
  18. L'ultima estate
    L'ultima estate Cesarina Vighy
  19. Corpi Speciali
    Corpi Speciali Francesca d'Aloja
  20. Buongiorno SarDegna
    Buongiorno SarDegna Sergio Zuncheddu
  21. Hotel Copenaghen
    Hotel Copenaghen Gabriella Greison
  22. Le stanze dell'addio
    Le stanze dell'addio Yari Selvetella
  23. Se ti abbraccio non aver paura
    Se ti abbraccio non aver paura Fulvio Ervas
  24. Il cielo in gabbia
    Il cielo in gabbia Christine Leunens
  25. Nella balena
    Nella balena Alessandro Barbaglia
  26. Le creature
    Le creature Massimiliano Virgilio
  27. Il vizio di smettere
    Il vizio di smettere Michele Orti Manara
  28. Senza cerniera - La mia vita
    Senza cerniera - La mia vita Erica Jong
  29. Einstein e io
    Einstein e io Gabriella Greison
  30. Storia di Irene
    Storia di Irene Erri De Luca
  31. Ba-da-bum!
    Ba-da-bum! Giuseppe Culicchia
  32. Vinpeel degli orizzonti
    Vinpeel degli orizzonti Peppe Millanta
  33. Storie di cani e di gatti
    Storie di cani e di gatti AA.VV.
  34. La mia Londra
    La mia Londra Simonetta Agnello Hornby
  35. La strage dei congiuntivi
    La strage dei congiuntivi Massimo Roscia
  36. Il ladro di giorni
    Il ladro di giorni Guido Lombardi
  37. Il capitale umano
    Il capitale umano Stephen Amidon
  38. Capriccio italiano
    Capriccio italiano Edoardo Sanguineti
  39. Jane va a Nord
    Jane va a Nord Joe R. Lansdale
  40. Divorzio all'islamica a Viale Marconi
    Divorzio all'islamica a Viale Marconi Amara Lakhous
  41. L'ultimo lenzuolo bianco
    L'ultimo lenzuolo bianco Farhad Bitani
  42. La maestra dei colori
    La maestra dei colori Aimee Bender
  43. Le donne di Orolé
    Le donne di Orolé Salvatore Niffoi
  44. E siccome lei
    E siccome lei Eleonora Marangoni
  45. La ragazza con la gonna in fiamme
    La ragazza con la gonna in fiamme Aimee Bender
  46. Ogni ricordo un fiore
    Ogni ricordo un fiore Luigi Lo Cascio
  47. Oh, Harriet!
    Oh, Harriet! Francesco D’Adamo
  48. Planimetria di una famiglia felice
    Planimetria di una famiglia felice Lia Piano
  49. Nulla è nero
    Nulla è nero Claire Berest