Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Il ritratto del diavolo

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Thriller

"Il ritratto del diavolo" di Anton Giulio Barrili è un'opera che si colloca all'interno del panorama letterario italiano di fine Ottocento, caratterizzata da un forte impronta romantica e simbolista. La narrazione si sviluppa attorno a un intreccio affascinante e complesso, in cui il diavolo diviene non solo protagonista, ma anche simbolo delle ambiguità umane e delle passioni inespresse. Barrili, con uno stile evocativo e ricco di dettagli sensoriali, riesce a catturare l'attenzione del lettore, trasportandolo in un universo dove il confine tra il bene e il male diventa sempre più labile. L'opera si distingue per la sua articolata costruzione narrativa e per l'analisi psicologica dei personaggi, rendendola un esempio significativo della letteratura gotica italiana. Anton Giulio Barrili, scrittore e drammaturgo genovese, si forma in un contesto culturale impregnato di ideali romantici e simbolici, che influenzano profondamente la sua produzione letteraria. Sceneggiatore di professione, Barrili esplora nei suoi lavori tematiche legate alla dualità dell'animo umano e alla lotta interiore, aspetti che emergono con particolare chiarezza in "Il ritratto del diavolo". Le sue esperienze personali, unite a un'intensa attività di ricerca e studio, hanno contribuito a plasmare il suo stile e le sue scelte tematiche. "Il ritratto del diavolo" è un libro altamente consigliato a chiunque desideri approfondire la complessità della natura umana attraverso una narrazione coinvolgente e suggestiva. La capacità di Barrili di fondere elementi fantastici con una profonda introspezione psicologica offre ai lettori una prospettiva unica sulla lotta tra bene e male. Inoltre, l'opera rappresenta un'importante testimonianza della letteratura italiana dell'epoca, rendendola imperdibile per studiosi e appassionati di narrativa.

© 2023 DigiCat (Ebook): 8596547480747

Data di uscita

Ebook: 23 febbraio 2023

Potrebbero piacerti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora