Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni

Colecciones

1 de 36

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Viaggiare in treno significa lasciare scorrere lo sguardo sul mondo che scorre lateralmente, dal finestrino. Ma anche vivere quel movimento con gli altri, gli sconosciuti compagni di viaggio, in un rapporto unico e magico insieme. Il treno ci parla anche se è fermo, ci parlano la sua forza, il peso, la lunghezza: è il mezzo di trasporto su terra più lungo e più pesante in assoluto, e la vecchia locomotiva a vapore, anche in sosta, esibisce una "fine e gigantesca eleganza, con le grandi ruote leggere unite da bracci d'acciaio, il petto ampio, le reni allungate e possenti, fabbricata con tutta la logica e tutte le garanzie di sicurezza che fanno la sovrana bellezza di quegli esseri di metallo" come scrive Émile Zola. Ansante e viva, bramante un accudiente per tutta la notte, con un battito ritmico di valvole e stantuffi che sembra il sospiro di un corpo assopito, è la macchina per eccellenza. La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Romano Vecchiet, bibliotecario esperto di locomotive, binari e stazioni, a raccontarci il mezzo di trasporto su terra più lungo e più pesante in assoluto, il treno. In perenne movimento, il treno propizia incontri e amori clandestini, attraversando la vita con garbata finezza.

© 2025 Ediciclo (Ebook): 9788865497241

Fecha de lanzamiento

Ebook: 13 de enero de 2025

Etiquetas

    Otros también disfrutaron...

    1. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
    2. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    3. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
    4. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
    5. Mafia Lupo Salvatore
    6. Piazza Oberdan Boris Pahor
    7. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
    8. Plastica Malcom de Chazal
    9. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
    10. Svevo AA.VV.
    11. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    12. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
    13. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
    14. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
    15. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
    16. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
    17. Reinventare l'amore Mona Chollet
    18. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    19. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
    20. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
    21. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
    22. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    23. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
    24. Wa - Armonia AA. VV.
    25. Nuova Tèchne n. 33 AA.VV.
    26. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
    27. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
    28. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
    29. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
    30. L'arte e la morte Antonin Artaud
    31. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
    32. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    33. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
    34. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    35. Le macchinazioni Baret Magarian
    36. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
    37. Hunger strike Alberto Nettuno
    38. Outsider: Otto imprese leggendarie per sperare in un calcio migliore Diego Mariottini
    39. Il confine Silvia Cossu
    40. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
    41. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
    42. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese

    Explora nuevos mundos

    • Más de 900,000 títulos

    • Modo sin conexión

    • Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    ¡Más popular!
    Oferta por tiempo limitado

    Ilimitado

    Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

    $169 /mes
    Ahorra 59%
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora

    Ilimitado Anual

    Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

    $1190 /año
    7 días gratis
    Ahorra 40%
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora

    Familiar

    Perfecto para compartir historias con toda la familia.

    Desde $259 /mes
    7 días gratis
    • 4-6 cuentas

    • 100 horas/mes para cada cuenta

    • Acceso a todo el catálogo

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    4 cuentas

    $259 /mes
    Pruébalo ahora