Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Un posto anche per me: Biblioteche e accessibilità

Colecciones

1 de 10

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Oggi più che mai, per una biblioteca, il fatto di essere accessibile a tutti è un mandato ideologico prima ancora che un requisito tecnico o normativo, ed ha a che fare con la libertà, la democrazia e la parità dei diritti di tutti gli esseri umani. Una biblioteca, per essere realmente accessibile, deve essere "inclusiva": deve cioè mettere in atto strategie volte a rendersi accessibile da un numero quanto più ampio possibile di persone.

© 2022 edizioni la meridiana (Ebook): 9788861539648

Fecha de lanzamiento

Ebook: 1 de diciembre de 2022

Etiquetas

    Otros también disfrutaron...

    1. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    2. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    3. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
    4. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
    5. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
    6. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
    7. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
    8. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
    9. La vita militare Edmondo De Amicis
    10. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    11. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
    12. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    13. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
    14. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
    15. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
    16. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
    17. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
    18. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
    19. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
    20. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
    21. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
    22. Plastica Malcom de Chazal
    23. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
    24. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
    25. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
    26. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
    27. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
    28. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
    29. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
    30. John Milbank Marco Salvioli
    31. Moravia AA.VV.
    32. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
    33. Salario minimo Davide Serafin
    34. La Certosa di Parma Stendhal
    35. Il Principino Ida Baccini
    36. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
    37. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
    38. Teseo André Gide
    39. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
    40. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
    41. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
    42. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
    43. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    44. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani

    Explora nuevos mundos

    • Más de 900,000 títulos

    • Modo sin conexión

    • Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    ¡Más popular!
    Oferta por tiempo limitado

    Ilimitado

    Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

    $169 /mes
    Ahorra 59%
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora

    Ilimitado Anual

    Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

    $1190 /año
    7 días gratis
    Ahorra 40%
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora

    Familiar

    Perfecto para compartir historias con toda la familia.

    Desde $259 /mes
    7 días gratis
    • 4-6 cuentas

    • 100 horas/mes para cada cuenta

    • Acceso a todo el catálogo

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    4 cuentas

    $259 /mes
    Pruébalo ahora