Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza

Series

1 of 3

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il volume analizza da una prospettiva etnoantropologica le pratiche di accoglienza a favore di donne con background migratorio che si sono rivolte a un centro antiviolenza dell'Alto Adige. Intervistando donne di diverse età e provenienze e analizzando la documentazione di alcuni casi, emerge l'intreccio tra violenze istituzionali, sociali e interpersonali che formano il "mosaico di violenza" che caratterizza i loro vissuti. Inoltre, l'analisi dell'habitus professionale delle operatrici del centro antiviolenza svela la riproduzione di barriere strutturali all'interno di un apparato sociale e istituzionale, che risente di politiche reificanti e marginalizzanti relative ai fenomeni della violenza di genere e della migrazione. Il testo è soprattutto un'etnografia engaged, in cui l'esperienza di operatrice dell'autrice definisce la metodologia e gli obiettivi della ricerca, la quale percorre la strada di un'antropologia collaborativa e applicata al lavoro operativo. Ed è in questa direzione che il libro si rivolge non solo al pubblico accademico ma anche a operatori e operatrici che lavorano nei servizi di sostegno a donne con background migratorio, offrendo un'esperienza di riflessione condotta da un centro antiviolenza sul proprio operato e sui possibili percorsi di empowerment delle donne, in relazione alle diverse soggettività e agli specifici posizionamenti sociali

© 2023 Edizioni Junior (eBook): 9788884349729

Fecha de lanzamiento

eBook: 6 de julio de 2023

Otros también disfrutaron...

  1. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  2. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  3. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  4. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  5. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  6. Teoria dal sud del mondo: Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa John L. Comaroff
  7. Mito Jean-Pierre Vernant
  8. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  9. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  10. Eroi Giorgio Ieranò
  11. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  12. Mai dati Chiara Lalli
  13. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  14. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  15. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  16. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  17. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  18. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  19. Potere e delinquenza Alex Comfort
  20. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  21. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  22. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  23. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  24. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  25. Il mondo in miniatura: La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole Sietze Norder
  26. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  27. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  28. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  29. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  30. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  31. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  32. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  33. Le pervestite Camilla Cederna
  34. All'ombra del dragone: Il Sudest asiatico nel secolo cinese Sebastian Strangio
  35. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  36. Il reattivo Masande Ntshanga
  37. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  38. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  39. A/metà Jasmin B. Frelih
  40. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  41. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  42. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  43. Educare nella diversità: Contesti, soggetti, linguaggi Clara Silva
  44. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  45. In principio Marcel Proust Francesco orlando

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora