Luister en lees nu 45 dagen gratis

Tijdelijke zomeractie: ontdek Storytel nu 45 dagen gratis. De aanbieding loopt t/m 11 augustus. Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks in één app.

  • Switch makkelijk tussen luisteren en lezen
  • Elke week honderden nieuwe verhalen
  • Voor ieder een passend abonnement
  • Opzeggen wanneer je maar wilt
Probeer 45 dagen gratis
NL - Details page - Device banner - 894x1036

L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)

Taal
Italiaans
Format
Categorie

Poëzie & Drama

Dopo il successo della raccolta di "poesie in prosa" Settembre 1972, Imre Oravecz viene riproposto in Italia, questa volta con alcune "prose in poesia" che costituiscono, anche, i frammenti di un romanzo, che è anche il sottotitolo del libro. L'ambiente è Szajla, il luogo di nascita del poeta, dove agli inizi degli anni duemila Oravecz è tornato a vivere. L'uomo che pesca contiene tutto ciò che è possibile narrare della vita dei contadini ungheresi negli anni '50 e '60. Ma vi è molto di più: l'intera vita di un villaggio - prima che fosse distrutta dalla collettivizzazione – nella quale ogni persona, ogni attività, ogni animale e ogni pianta aveva il suo posto, e tutto era collegato da una connessione profonda e organica. All'uscita della prima edizione, nel 1998, il successo è immediato. Il grande scrittore ungherese, Péter Esterházy (Harmonia Caelestis, Feltrinelli), vergò queste parole: "Imre Oravecz ha scritto la sua grande opera. Ogni scrittore ha un libro che deve scrivere. Questo è il libro che fu predestinato per Oravecz. Non considererei un'esagerazione nessun parolone in questo momento. Capolavoro." (Élet és Irodalom, 1998) "Già allora, nei giorni della pubblicazione, ogni persona colta riconosceva che era stata creata un'opera epocale." - Scrive Imre Dobri nella rivista Kortárs in occasione dell'uscita della terza edizione. - "Péter Esterházy iniziò la recensione dicendo non considererei un'esagerazione nessun parolone, e poi concluse con una parola: Capolavoro. Quindi che non lesiniamo sulle parole: La poesia di Imre Oravecz rappresenta una delle vette della letteratura ungherese." (Kortárs, 2023) In venticinque anni dalla prima edizione l'opinione della critica e dei lettori ungheresi non è cambiata: "L'uomo che pesca è una delle più grandi conquiste della nostra letteratura contemporanea, un degno ricordo di un mondo sommerso." (Ákos Győrffy, Mandiner, 2023) Adesso, con la nostra edizione, anche i lettori italiani possono conoscere quest'opera epocale nella traduzione maestosa di Vera Gheno e con l'introduzione brillante di Vanni Santoni.

© 2023 Edizioni Anfora (Ebook): 9788889076569

Publicatiedatum

Ebook: 2 november 2023

Anderen genoten ook van...

  1. Settembre 1972 Imre Oravecz
  2. Il tramonto di don Giovanni Mario Mariani
  3. L'avvelenatrice Alexandre Dumas
  4. Francesco Giuseppe Jean-Paul Bled
  5. La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg Sandra Petrignani
  6. Viaggio da Pietroburgo a Mosca Aleksandr Radiščev
  7. Viaggio di una parigina a Lhasa Alexandra Neel
  8. La contessa Lara Maria Freschi Borgese
  9. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  10. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  11. Le donne di Lazar’ Marina Stepnova
  12. Piazza d'Italia Antonio Tabucchi
  13. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  14. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  15. Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove Paolo Pasi
  16. Il posto Annie Ernaux
  17. Romanzo naturale Georgi Gospodinov
  18. Maria Teresa d'Austria: Il potere al femminile Élisabeth Badinter
  19. Gente nel tempo Massimo Bontempelli
  20. La rosa di Brod Roberto Piumini
  21. L'animale morente Philip Roth
  22. Come sono strani gli uomini José Ovejero
  23. Città sommersa Marta Barone
  24. Il mare non bagna Napoli Anna Maria Ortese
  25. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  26. La metà scomparsa Brit Bennett
  27. Abigail Magda Szabó
  28. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  29. Il fabbricante di storie Cecilia Scerbanenco
  30. Sette opere di misericordia Piera Ventre
  31. Nulla è nero Claire Berest
  32. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  33. Baumgartner Paul Auster
  34. Tu, un secolo Raffaele La Capria
  35. Il signor Norris se ne va Christopher Isherwood
  36. La testa perduta di Damasceno Monteiro Antonio Tabucchi
  37. La vedova Van Gogh Camilo Sánchez
  38. Perdersi Annie Ernaux
  39. Il gatto d'argento Miklós György Száraz
  40. Insurrezione José Ovejero
  41. Le pervestite Camilla Cederna
  42. Parlarne tra amici Sally Rooney
  43. Camere separate Pier Vittorio Tondelli
  44. Dna chef Roberta Lepri
  45. I vagabondi Olga Tokarczuk
  46. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  47. In barba a H Oliviero Stock

Maak je keuze:

  • Voor ieder een passend abonnement

  • Kies het aantal uur en accounts dat bij jou past

  • Download verhalen voor offline toegang

  • Kids Mode - een veilige omgeving voor kinderen

Meest gekozen
Zomeractie: geldig t/m 3 augustus

Unlimited

Voor wie onbeperkt wil luisteren en lezen.

€13.99 /30 dagen
Tijdelijke zomeractie!
  • 1 account

  • Onbeperkte toegang

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

Probeer 45 dagen gratis

Premium

Voor wie zo nu en dan wil luisteren en lezen.

€9.99 /30 dagen
14 dagen gratis
  • 1 account

  • 30 uur/30 dagen

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

Probeer 14 dagen gratis

Flex

Voor wie Storytel wil proberen.

€7.99 /30 dagen
14 dagen gratis
  • 1 account

  • 10 uur/30 dagen

  • Spaar ongebruikte uren op tot 50 uur

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

Probeer 14 dagen gratis

Family

Voor wie verhalen met familie en vrienden wil delen.

Vanaf €18.99 /30 dagen
14 dagen gratis
  • 2-3 accounts

  • Onbeperkte toegang

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

2 accounts

€18.99 /30 dagen
Probeer 14 dagen gratis