S1E6. Puliti, autoctoni e imperfetti: la nuova onda dei vini naturali

5 beoordelingen
0
Episode
7 of 13
Lengte
30min
Taal
Italiaans
Format
Categorie
Persoonlijke ontwikkeling

Di cosa parliamo quando parliamo di vini naturali? Lo abbiamo chiesto, tra gli altri, ad Alice Feiring, la giornalista americana a cui si deve la definizione di questi vini ricavati da uve coltivate da agricoltura biologica o biodinamica, pressate il più delicatamente possibile, con una quantità minima di zolfo e nessun processo aggiuntivo. A raccontarcene la storia, invece, è la figlia di Josko Gravner, che è stato il pioniere in Italia di un approccio alla produzione profondamente diverso da quello seguito fino allo scandalo del metanolo. Quell'approccio, oggi, è condiviso da decine di vignaioli che agli inizi degli Anni Duemila si sono anche costituiti in un'associazione dal nome eloquente, Vini Veri, e hanno contribuito alla diffusione di una nuova tendenza, proprio mentre tra i più giovani stava maturando una grande sensibilità per l'ambiente e l'ecologia. Oltre che nelle modalità di produzione, questi vini sono diversi anche nel gusto: hanno note spiazzanti, imprecise, qualche volta proprio puzzolenti, che però non sono necessariamente dei difetti. Produzione e adattamento della serie di Carlo Annese. Editing audio di Giulia Pacchiarini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices


Luisteren én lezen

Onbeperkte toegang tot een oneindige bibliotheek vol verhalen - allemaal in 1 app.

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks
  • Elke week honderden nieuwe verhalen
  • Opzeggen wanneer je maar wilt
  • Voor ieder een passend abonnement
Probeer 45 dagen gratis
NL - Details page - Device banner - 894x1036

Other podcasts you might like ...