Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999

Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999

Serier

1 av 15

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

In questo libro sono raccolte le lezioni che Francesco Moiso tenne nell'anno accademico 1998-1999 all'Università Statale di Milano, dove Friedrich Nietzsche viene fatto dialogare con i più importanti esponenti delle scienze del suo tempo, chimici, biologi, fisici, medici. Ne emerge un'inedita figura di Nietzsche "filosofo della natura", originale interprete del procedimento morfologico goethiano, nonché epistemologo eterodosso formatosi nel dibattito sull'eredità del criticismo kantiano. Arricchisce il volume un saggio di Carlo Gentili, che aggiorna il quadro degli studi su Nietzsche come filosofo della natura.

© 2020 Rosenberg & Sellier (E-bok): 9788878858985

Utgivningsdatum

E-bok: 10 december 2020

Andra gillade också ...

  1. L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime
    L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime Tino Mantarro
  2. Storia delle idee
    Storia delle idee Jacques Le Goff
  3. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  4. De Amicis
    De Amicis AA.VV.
  5. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo  e sugli italiani
    Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  6. Cinema e scritture femminili: Letterate italiane fra la pagina e lo schermo
    Cinema e scritture femminili: Letterate italiane fra la pagina e lo schermo Lucia Cardone
  7. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  8. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  9. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli
    Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  10. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  11. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  12. La scrittrice nel buio
    La scrittrice nel buio Marco Malvestio
  13. DONBASS, LA GUERRA FANTASMA NEL CUORE D'EUROPA
    DONBASS, LA GUERRA FANTASMA NEL CUORE D'EUROPA Sara Reginella
  14. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  15. L'isola: seguito da «Il ritorno del padre»
    L'isola: seguito da «Il ritorno del padre» Giani Stuparich
  16. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  17. Outsider: Otto imprese leggendarie per sperare in un calcio migliore
    Outsider: Otto imprese leggendarie per sperare in un calcio migliore Diego Mariottini
  18. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  19. Ti presento Alfred
    Ti presento Alfred Maria Silvia Avanzato
  20. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  21. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  22. La forza della letteratura: Articoli e interventi
    La forza della letteratura: Articoli e interventi Jack London
  23. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri
    Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  24. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  25. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze
    Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  26. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
    (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  27. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  28. Guida tascabile per maniaci del Rock
    Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  29. Una gallina nello zaino
    Una gallina nello zaino Guia Risari
  30. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  31. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  32. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  33. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  34. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  35. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  36. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  37. L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista
    L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista Saverio Tutino
  38. Postcritica: Asignificanza, materia, affetti
    Postcritica: Asignificanza, materia, affetti Mariano Croce
  39. Ad alta voce
    Ad alta voce AA.VV.
  40. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  41. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  42. Le avventure di Pino schiavo di più padroni
    Le avventure di Pino schiavo di più padroni Renzo Semprini Cesari
  43. Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso
    Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso Gianluca Candiani
  44. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  45. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  46. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  47. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  48. Nella stanza dei sogni: Un analista e i suoi pazienti
    Nella stanza dei sogni: Un analista e i suoi pazienti Pietro Roberto Goisis
  49. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  50. Nuova Tèchne n. 30
    Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  51. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  52. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  53. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  54. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  55. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
    L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet