Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036
5 Ratings

4

Duration
8H 15min
Language
Italian
Format
Category

Classics

“Ho l’idea che dovrò inventare un nuovo nome per i miei libri, con cui sostituire romanzo”. È il 27 giugno 1925, la scrittrice è pronta per il suo nuovo libro. Ne conosce già il nome proprio, ma non ne conosce il genere, né il nome comune. Ne anticipa però il tono: sarà un’elegia – al Faro. Non ha dubbi riguardo a chi l’elegia sarà dedicata. Quel to è preposizione che in inglese non indica semplicemente un moto a luogo; non è solo il vettore di uno spostamento, un possibile o impossibile approdo al Faro. È anche un dativo: il polo di un’offerta, di un dono. Se Al Faro è il grande romanzo che io credo che sia è perché dà l’emozione della verità, che sempre ci donano le grandi esperienze, in qualsiasi mezzo si compiano.” - Nadia Fusini" Titolo originale: To the Lighthouse Per la traduzione: Nadia Fusini © Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano Prima edizione nell’ “Universale Economica” – I CLASSICI gennaio 1992 Quindicesima edizione giugno 2014 Introduzione di Nadia Fusini

Per l’audiolibro: © 2023, Emons Italia S.r.l.

© 2023 Emons Audiolibri (Audiobook): 9788869869891

Translators: Nadia Fusini

Release date

Audiobook: May 19, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  2. Gita al Faro Virginia Woolf
  3. Canne al vento Grazia Deledda
  4. La valle dell'eden John Steinbeck
  5. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
  6. Ragione e sentimento Jane Austen
  7. Persuasione: Introduzione di Annalena Benini Jane Austen
  8. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  9. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  10. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  11. L'evento Annie Ernaux
  12. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  13. Lo straniero Albert Camus
  14. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  15. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  16. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  17. La macchia umana Philip Roth
  18. Lamento di Portnoy Philip Roth
  19. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  20. La figlia unica Guadalupe Nettel
  21. Jane Eyre Charlotte Brontë
  22. La peste Albert Camus
  23. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  24. Pastorale americana Philip Roth
  25. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  26. La luna e i falò Cesare Pavese
  27. Anna Karenina Lev Tolstoj
  28. La figlia oscura Elena Ferrante
  29. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  30. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  31. Lolita Vladimir Nabokov
  32. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  33. Spatriati Mario Desiati
  34. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  35. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  36. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  37. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  38. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  39. L'amica geniale Elena Ferrante
  40. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  41. Circe Madeline Miller
  42. La vegetariana Han Kang
  43. Yoga Emmanuel Carrère
  44. L'avversario Emmanuel Carrère

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now