Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Africa contro Occidente

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Questo numero si concentra sulla regione saheliana, teatro della "catena dei colpi di Stato" che da anni punteggiano l'area, ma che negli ultimi tempi hanno subìto una marcata accelerazione. Agli occhi dell'Italia, la circostanza rileva per almeno tre motivi. Primo: perché la (in)stabilità del Sahel si riflette sui fragili equilibri della fascia maghrebino-nordafricana, dunque sui paesi affacciati sul Mediterraneo e nostri prossimi dirimpettai. Secondo: perché da questi paesi – Egitto, Libia, Marocco, Algeria, Tunisia – originano o passano flussi di risorse fondamentali. A cominciare da quelle energetiche, rese ancor più vitali dalla guerra in Ucraina. Al contempo, in Nord Africa approdano i flussi migratori che puntano all'Europa attraverso il Mediterraneo, cui si aggiungono quelli autoctoni determinati dalle precarie condizioni socioeconomiche e di sicurezza. Terzo: perché i disordini e i golpe che spazzano il Sahel, area in cui la Francia esercita una storica influenza, hanno forte connotazione antifrancese. Ciò configura un chiaro rigetto degli assetti neocoloniali finora vigenti e apre la porta a nuove influenze esterne. Specie da parte della Russia. Siamo dunque di fronte a un momento di profonda e tumultuosa trasformazione di un'area in cui l'Italia ha interessi fondamentali e dalla cui instabilità abbiamo molto da perdere.Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2023 Limes (Ebook): 9788893105286

Release date

Ebook: September 22, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Russia o non Russia AA.VV.
  2. Lezioni ucraine AA.VV.
  3. Questa è l'America Francesco Costa
  4. Guerra Grande in Terrasanta AA.VV.
  5. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  6. La matematica è politica Chiara Valerio
  7. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  8. Le chiavi di casa Sami al Ajrami
  9. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  10. California: La fine del sogno Francesco Costa
  11. L'avversario Emmanuel Carrère
  12. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  13. Il mago del Cremlino Giuliano da Empoli
  14. Spatriati Mario Desiati
  15. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  16. La vita intima Niccolò Ammaniti
  17. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  18. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati
  19. Limonov Emmanuel Carrère
  20. L'amica geniale Elena Ferrante
  21. Kobane calling Zerocalcare
  22. La vegetariana Han Kang
  23. ZeroZeroZero Roberto Saviano
  24. Il pendolo di Foucault Umberto Eco
  25. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  26. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  27. Essere leader Daniel Goleman
  28. L'animale morente Philip Roth
  29. Una storia americana Francesco Costa
  30. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  31. Mito Jean-Pierre Vernant
  32. Le regole della casa del sidro John Irving
  33. L'ordine del tempo Carlo Rovelli
  34. Le schegge Bret Easton Ellis
  35. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  36. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  37. Dopo la democrazia: Tra populismo e tecnocrazia: un decennio vissuto pericolosamente Jacopo Tondelli
  38. Il problema Spinoza Irvin D. Yalom
  39. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  40. Nudo maschile in arancione e giallo Alessandro Fullin
  41. Musicofilia Oliver Sacks
  42. Tokyo express Matsumoto Seichō
  43. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  44. Fedeltà Marco Missiroli
  45. Pensieri lenti e veloci Daniel Kahneman

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now