Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

All'erta, sentinella!

Language
Italian
Format
Category

Short stories

Pubblicata dall’editore milanese Treves nel 1889, la presente raccolta di novelle portava originariamente il titolo di "Racconti napoletani". Sì, perché di questo, in effetti, si tratta: con lo stile inconfondibile della grande scrittrice e giornalista che è stata, Matilde Serao celebra infatti proprio Napoli, la sua peculiare cultura e tutto ciò che ad esse si lega a filo doppio. Che si tratti di narrare la desolazione di un giovane detenuto in "All’erta, sentinella!", oppure la fierezza con cui è difeso un amore contrastato in "O Giovannino, o la morte", tutto sembra ricondurre sempre ai condizionamenti di un ambiente che, sebbene reso più tollerabile dalle bellezze paesaggistiche, cela sempre qualche stortura, qualche ingiustizia. Del resto, da chi si è sempre battuta per la dignità e l’autodeterminazione della persona, non ci si può aspettare che una disamina dura – anche se indulgente ed empatica – di una realtà complessa come quella di Napoli...

Matilde Serao (1856-1927) nasce a Patrasso ma cresce a Napoli, dove manifesta un precoce interesse per la letteratura. Nel 1882 si trasferisce a Roma, iniziando a collaborare come cronista al "Capitan Fracassa" e conoscendo il futuro marito Edoardo Scarfoglio. Sarà con lui, quindi, che coronerà l’ambizione di dirigere un giornale. Nel corso della loro lunga relazione – da cui nasceranno quattro figli – i coniugi fonderanno vari quotidiani, il maggiore dei quali sarà Il Mattino (1892). Dopo una burrascosa separazione, Matilde crea un proprio giornale, Il Giorno (1903), e dà vita ad un nuovo sodalizio, sentimentale e professionale, col giornalista Giuseppe Natale. Matilde Serao è stata, oltre che importantissima giornalista, anche scrittrice prolifica, pubblicando vari romanzi e raccolte di racconti. Muore nel 1927, poco dopo che Mussolini in persona ne ha bloccato la candidatura al Premio Nobel per la Letteratura.

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728476888

Release date

Ebook: December 1, 2022

Others also enjoyed ...

  1. I capelli di Sansone Matilde Serao
  2. La contessa Paola Flaminj Luigi Arnaldo Vassallo
  3. Il prato maledetto Anton Giulio Barrili
  4. Fidelia Arturo Colautti
  5. Il romanzo della fanciulla Matilde Serao
  6. Castigo Matilde Serao
  7. La contessa Lara Maria Freschi Borgese
  8. Un matrimonio in provincia Marchesa Colombi
  9. Documenti umani Federico De Roberto
  10. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  11. Milano sconosciuta Paolo Valera
  12. Memorie di Fernanda Grazia Deledda
  13. Rosa di Gerico Anton Giulio Barrili
  14. Giovanni Episcopo Gabriele D'Annunzio
  15. Novelline popolari italiane Domenico Comparetti
  16. La legge della vita e altri racconti Jack London
  17. I naufragatori dell'Oregon Emilio Salgari
  18. Il Lago di Como e il Pian d'Erba Pier Ambrogio Curti
  19. Il barone di Nicastro Ippolito Nievo
  20. Contemplazione della morte Gabriele D'Annunzio
  21. Il tramonto di don Giovanni Mario Mariani
  22. Colei che non si deve amare Guido da Verona
  23. Come finì il sogno Flavia Steno
  24. A quarantacinque anni Emma
  25. L'eroina di Port Arthur Emilio Salgari
  26. Guerra e pace Lev Tolstoj
  27. Un giorno sulla dolce terra Carlo Linati
  28. Il bramino dell'Assam Emilio Salgari
  29. L'amore Federigo Tozzi
  30. Tormento Flavia Steno
  31. La folla Paolo Valera
  32. Gli scamiciati Paolo Valera
  33. Le fortune di Nanni Fratelli Grimm
  34. Colloquio tra Monos e Una Edgar Allan Poe
  35. L'illustrissimo Alberto Cantoni
  36. Ricordi Francesco Guicciardini
  37. I mille: da Genova a Capua Giuseppe Bandi
  38. Cavalleria assassina Gerolamo Rovetta
  39. Guglielmo Wilson Edgar Allan Poe
  40. Il giglio rosso Anatole France
  41. Uno spicchio di cielo Adriana Montini
  42. Sotto il glicine Eleonora Maria Ratti
  43. L’altalena di cristallo Francesca Monfardini
  44. Le leggende del castello nero Iginio Ugo Tarchetti
  45. Un testimone di nozze inaspettato Claudia Polimeni
  46. Anime russe. Turgenev, Tolstoj, Dostoevskij Giuseppe Ghini
  47. E c'erano gerani rossi dappertutto: Voci femminili della diaspora italiana in Nord America AA.VV.

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now