Step into an infinite world of stories
4.4
Non-fiction
Ugo De Vita traduce qui in versi e prose frammenti da un classico del pensiero occidentale: 'L'Apologia di Socrate', scritto giovanile di Platone, sul processo e la morte del suo maestro, composto presumibilmente tra il 399 e il 388 a.C. Il testo e' una sorta di 'monologo figurato', arringa appassionata in cui Socrate chiama a se presenze diverse, a cui rivolge la propria difesa, raccolta tutta nell'ambito dell'etica. La rivisitazione porta il testo nell'alveo del 'novecento letterario', nei suoi modi, l'esito e' una scrittura originale di notevole pregio. L'opera, presentata per la prima volta al teatro Flaiano in Roma, nel dicembre 2005 con una nota e la direzione del poeta Mario Luzi, assunta forma di 'drammaturgia per voce sola', e' arricchita dall' espressione lirica dell'endecasillabo. La vis polemica delle ragioni del soccombente, oltre la captatio benevolentiae, esprime contenuto - ineludibile nel testo greco - della rivendicazione dei giusti. La voce di Socrate prossimo alla fine, esalta nella mitezza i valori dello spirito, le idee che 'vincono sulle cose', la verità sul sopruso, nella rivelazione del senso intimo dell'esistenza umana per cui 'una vita senza ricerca non e' degna di essere vissuta'.
© 2018 GoodMood (Audiobook): 9788862775564
Release date
Audiobook: June 6, 2018
Tags
Listen and read without limits
800 000+ stories in 40 languages
Kids Mode (child-safe environment)
Cancel anytime
Listen and read as much as you want
1 account
Unlimited Access
Offline Mode
Kids Mode
Cancel anytime
English
International