Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Black Mirror: Distopia e antropologia digitale

Series

1 of 6

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Black Mirror, specchio nero come lo è uno schermo spento in cui lo spettatore si riflette, si vede vedere. È forse questa una delle metafore più calzanti individuate da questa raccolta di saggi che analizzano la serie di Charlie Brooker sotto molteplici punti di vista (sociologico, cinematografico). Black Mirror, seppure con lungimiranza ed esiti talvolta estremizzati, ritrae in modo cinico e drammatico una realtà non troppo distante dall'attuale. Tecnologie quali GoPro sono le antenate dei grain impiantati nel cervello dei protagonisti in più episodi, così come la ricerca disperata di popolarità in rete anticipa sistemi di controllo totalitari fondati sui social network. È la tecnologia cattiva o è la nostra coscienza digitale ad esserlo? Fino a che punto possiamo ritenerci soltanto spettatori di cosa accade al di là dello specchio nero?

© 2018 Villaggio Maori (Ebook): 9788894898347

Release date

Ebook: May 31, 2018

Others also enjoyed ...

  1. Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  2. Armocromia - Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine Rossella Migliaccio
  3. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  4. Antropologia di genere Giovanna Campani
  5. Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
  6. Circe Madeline Miller
  7. Eroi Giorgio Ieranò
  8. Olympos Giorgio Ieranò
  9. L'ultimo giorno di un condannato a morte Victor Hugo
  10. Il senso dell'olio: Il racconto dell'extravergine Cinzia Scaffidi
  11. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  12. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  13. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  14. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  15. Accabadora Michela Murgia
  16. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  17. La via della narrazione Alessandro Baricco
  18. Nella testa del dragone Giada Messetti
  19. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
  20. Dante Alessandro Barbero
  21. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  22. Herbariae Giulia Paganelli
  23. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  24. Kobane calling Zerocalcare
  25. Cecità José Saramago
  26. La fattoria degli animali George Orwell
  27. La metà scomparsa Brit Bennett
  28. L'incubo di Hill House Shirley Jackson
  29. Le proprietà di un'occupazione: Un'etnografia dell'ex MOI, Torino 2013-2019 Antonio Stopani
  30. Il treno dei bambini Viola Ardone
  31. Riconquista il tuo tempo Andrea Giuliodori
  32. Il visconte dimezzato Italo Calvino
  33. La signora Dalloway Virginia Woolf
  34. Dare la vita Michela Murgia
  35. Il barone rampante Italo Calvino
  36. The Dark-Web Side of Mafias: Appalti, crypto e cybercrime. Le mafie adesso: più invisibili e potenti Antonio Nicaso
  37. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  38. Questa è l'America Francesco Costa
  39. Mi dica tutto Rosario Lisma
  40. La sindrome degli invisibili Elisabetta Pedrazzoli
  41. Femminili singolari Vera Gheno
  42. L'ordine del tempo Carlo Rovelli

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now