Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario

Series

1 of 15

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Ha ancora senso, oggi, il dibattito classico sul libero arbitrio, frutto più di preoccupazioni teologiche che non di dilemmi morali? Perché i filosofi, e sovente persino gli scienziati, considerano il cervello un rozzo substrato materiale, che senza l'apporto dell'homunculus non sembra rivestire alcun ruolo ai fini della scelta e della libera decisione? È ancora possibile sostenere la tesi della consapevolezza dell'agire volontario, se esistono prove di processi determinanti inconsci in aree corticali? "Coscienza" e "volontà" sono stati tra di loro inscindibili? Sono alcuni dei quesiti al centro di questo studio, che si propone di offrire un contributo al dibattito attuale su intenzioni, decisioni e azioni, facendo emergere il ruolo dei meccanismi corticali coinvolti nell'atto volontario e consapevole, con particolare riferimento ai risultati delle recenti ricerche neuroscientifiche, che hanno rivitalizzato la discussione sul tema avviata negli anni Ottanta dagli esperimenti pionieristici di Benjamin Libet.

© 2017 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9788878854567

Release date

Ebook: May 10, 2017

Others also enjoyed ...

  1. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  2. Il musulmano errante: Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente Alberto Negri
  3. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  4. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  5. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  6. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  7. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  8. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  9. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  10. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  11. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  12. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  13. Mito Jean-Pierre Vernant
  14. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  15. Cecilia e le streghe Laura Conti
  16. I ragazzi della III F Marco La Greca
  17. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  18. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  19. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  20. Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali Norbert Sachser
  21. Incontri libertari Simone Weil
  22. Dna chef Roberta Lepri
  23. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  24. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  25. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
  26. Divinazione e sincronicità: Psicologia delle coincidenze significative Marie-Louise von Franz
  27. Umiliati e offesi Fëdor Dostoevskij
  28. La vita è un'altra storia John Barth
  29. Il dolore non esiste Ilaria Bernardini
  30. Com'è successo Giordana Pallone
  31. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  32. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  33. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  34. La ragazza che ero, la riconosco: Schegge di autobiografia femminista Silvia Neonato
  35. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  36. Il reattivo Masande Ntshanga
  37. Insurrezione José Ovejero

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now