Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

I puritani di Scozia

Language
Italian
Format
Category

Fiction

Henry Morton si trova al centro di due fuochi. Da un lato i Covenanti, un gruppo nazionalista Scozzese dagli ideali religiosi estremamente radicali; dall’altro l’esercito di Carlo II d’Inghilterra, intento a imporre la volontà della corona anche sul sud-ovest della Scozia. Dapprima deciso a schierarsi con l’esercito del Re, nel momento cruciale Morton si troverà combattuto. Come presto scoprirà, l’esercito reale non si attiene a nessun codice di guerra, e si abbatte con violenza e crudeltà ingiustificata contro il suo popolo, uccidendo gli scozzesi senza processo, torturandoli senza ritegno. D’altro canto, i Covenanti sono accecati da un fanatismo religioso che ugualmente disgusta Morton, il quale si troverà, quindi, a dover scegliere il male minore.

Un romanzo storico tra i più fedeli mai scritti. Una storia di castelli arroccati, scogliere sul Mare del Nord, foreste e cavalieri, spade e scudi frantumati: un libro imperdibile per gli amanti del genere.

Walter Scott (1771-1832) è stato uno scrittore scozzese. Considerato uno dei padri della letteratura britannica, nel 1820 gli fu conferito il titolo di baronetto per i suoi meriti letterari. Dopo aver studiato diritto, Scott intraprende presto la via della scrittura. Da molti indicato come creatore del romanzo storico, tra le sue opere più importanti ricordiamo "I puritani di Scozia" e "Ivanhoe", il suo capolavoro.

© 2021 SAGA Egmont (Ebook): 9788726957556

Translators: Gaetano Barbieri

Release date

Ebook: June 18, 2021

Others also enjoyed ...

  1. La disertora Barbara Beneforti
  2. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Italo Svevo
  3. Dioniso: L'esaltazione dello spirito AA.VV.
  4. Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi Marta Boneschi
  5. Le mie prigioni Silvio Pellico
  6. Racconti del suicidio Guy de Maupassant
  7. Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis
  8. Stefano eroe James Joyce
  9. Corpomatto Cristina Venneri
  10. Canti Giacomo Leopardi
  11. L'anarchia Errico Malatesta
  12. Quant'è lontano Lontano? Vishnu M Nair
  13. La ribellione Joseph Roth
  14. Il vento nel cespuglio di rose: e altre storie del soprannaturale Mary Eleanor Wilkins Freeman
  15. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  16. La legge della vita Jack London
  17. Poesie di Giosuè Carducci 1850-1900 Giosuè Carducci
  18. L'esclusa Luigi Pirandello
  19. Pasolini Walter Siti
  20. Guerre d'Indipendenza in Italia AA.VV.
  21. Imitazione di Cristo Thomas de Kempis
  22. Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay Dario Accolla
  23. Myricae Giovanni Pascoli
  24. Tiziano e il bosco delle ombre: I misteri di Mercurio 7 - Tiziano Guido Sgardoli
  25. Furiosa Scandinavia Antonio Rojano
  26. Quasimodo AA.VV.
  27. Intelligenze parallele: Tutto quello che avreste voluto sapere sull'Intelligenza Artificiale, ma non avete mai osato chiedere Fiorenzo Pilla
  28. Racconti Gialli AA.VV.
  29. Bergson AA.VV.
  30. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  31. Anastasia Krupnik Lois Lowry
  32. Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  33. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  34. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  35. La storia del telefono Nishith Mehta
  36. Se tutte le stelle venissero giù: E altre domande che non ci fanno dormire la notte Lorenzo Colombo
  37. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  38. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  39. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  40. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  41. E così vuoi parlare di razza? Ijeoma Oluo

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now