Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura

Series

1 of 2

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

I viaggi di formazione segnano in modo indelebile le personalità, e non solo perché letteralmente danno loro una forma, ma soprattutto perché restano un tema di riflessione costante, anche a distanza di molti anni. Secondo Joseph Conrad, che per tutta la vita ha sublimato i suoi viaggi giovanili per mare nei romanzi, «quando cominciamo a meditare sul significato del nostro passato personale, esso sembra riempire il mondo intero nella sua profondità e magnitudine». È con questo spirito che Mario Cucinella, dopo decenni spesi a sensibilizzare la propria disciplina verso i temi del rispetto della natura, raccoglie qui per la prima volta le memorie dei suoi dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione non esotici o «stilistici», bensì pragmaticamente ambientali, inducendolo cioè a ragionare sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili – prassi comune nelle tradizioni vernacolari di ogni cultura, dall'Iran alla Cina, dal Maghreb all'Irlanda. Queste dieci storie d'architettura sono dunque proiettate in avanti, e il loro frutto raccoglie il testimone di quella linea culturale che, iniziata da Le Corbusier – il quale seppe trovare la modernità nelle città bianche del Mediterraneo –, ha attraversato tutto il Novecento, da Giuseppe Pagano a Bernard Rudofsky, Giancarlo De Carlo e Reyner Banham, e il cui lascito si potrebbe sintetizzare in un invito: imparare dall'architettura spontanea. Cucinella osserva così, con occhi al tempo stesso vecchi e nuovi, le case preistoriche scavate nel deserto, gli antichi ospedali siriani, i palazzi indiani sotterranei, le arcaiche città del vento in Cappadocia e in Pakistan: «Non racconti nostalgici, ma la scoperta di un passato in cui scovare molte informazioni che potranno aiutarci nel nostro viaggio verso il futuro».

© 2022 Quodlibet (Ebook): 9788822913067

Release date

Ebook: February 9, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Architettura del dissenso: Forme e pratiche alternative dello spazio urbano Colin Ward
  2. Nomadismo Architettura Ospitalità Francesco Careri
  3. Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Giorgio Vasari
  4. Progettare il disordine: Idee per la città del XXI secolo Richard Sennett
  5. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  6. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  7. I baffi Emmanuel Carrère
  8. Attraversare i muri Marina Abramovic
  9. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  10. Frida Carmen Domingo
  11. La matematica è politica Chiara Valerio
  12. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  13. Lezioni americane Italo Calvino
  14. Il dono della rabbia. E altre lezioni di mio nonno Mahatma Gandhi Arun Gandhi
  15. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  16. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  17. Lo straniero Albert Camus
  18. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  19. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  20. Sei donne che hanno cambiato il mondo: le grandi scienziate della fisica del XX secolo Gabriella Greison
  21. La vegetariana Han Kang
  22. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  23. Femminili singolari Vera Gheno
  24. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  25. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  26. La peste Albert Camus
  27. Limonov Emmanuel Carrère
  28. Accabadora Michela Murgia
  29. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  30. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  31. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  32. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  33. Ragazzi di vita Pier Paolo Pasolini
  34. Questa è l'America Francesco Costa
  35. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  36. Spatriati Mario Desiati
  37. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  38. Un minuto d'arte Daniela Collu
  39. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  40. La nuova te inizia dall’armadio: Liberati dal superfluo, riordina il guardaroba, trova il tuo stile con il metodo RockandFiocc Giulia Torelli
  41. Amsterdam Ian McEwan
  42. Dante Alessandro Barbero
  43. Siddhartha Hermann Hesse
  44. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  45. Una storia americana Francesco Costa
  46. La memoria rende liberi Liliana Segre
  47. Mi dica tutto Rosario Lisma

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now