Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La società della stanchezza

89 Ratings

4.3

Duration
2H 22min
Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Byung-Chul Han si focalizza con particolare attenzione sul disagio dell’individuo tardo-moderno nella società odierna, caratterizzata dalla prestazione, dalla competizione e, soprattutto, dall’appiattimento delle contraddizioni e dal venir meno della negatività. Le analisi sviluppate mettono in luce, nello specifico, come l’ossessione dell’iperattività e la tendenza sempre piú forte al multitasking arrivino a produrre disturbi di natura depressiva e nevrotica. Tali espressioni di malessere e di “stanchezza” vengono interpretate come ovvia conseguenza dell’incapacità del soggetto di sostenere i ritmi dell’iperproduzione postcapitalistica. © 2010, 2016 Matthes & Seitz Berlin © 2012, 2020 nottetempo srl Per l’audiolibro: © 2022, Emons Italia S.r.l.

© 2022 Emons Audiolibri (Audiobook): 9788869868665

Translators: Federica Buongiorno

Release date

Audiobook: May 19, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  2. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  3. Mi dica tutto Rosario Lisma
  4. Una storia americana Francesco Costa
  5. Questa è l'America Francesco Costa
  6. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  7. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  8. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  9. Herbariae Giulia Paganelli
  10. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  11. Yoga Emmanuel Carrère
  12. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  13. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  14. La matematica è politica Chiara Valerio
  15. Circe Madeline Miller
  16. La vegetariana Han Kang
  17. I baffi Emmanuel Carrère
  18. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  19. L'evento Annie Ernaux
  20. Femminili singolari Vera Gheno
  21. L'avversario Emmanuel Carrère
  22. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  23. California: La fine del sogno Francesco Costa
  24. Helgoland Carlo Rovelli
  25. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  26. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  27. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  28. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  29. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  30. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  31. La figlia unica Guadalupe Nettel
  32. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  33. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  34. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  35. Kobane calling Zerocalcare
  36. Lezioni americane Italo Calvino
  37. La vita intima Niccolò Ammaniti
  38. Stoner John Williams
  39. La canzone di Achille Madeline Miller
  40. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  41. Shantaram Gregory David Roberts
  42. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  43. Come d'aria Ada D'Adamo
  44. Un minuto d'arte Daniela Collu

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now