Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il ladro in caserma

Series

1 of 2

Language
Italian
Format
Category

Short stories

Cento pagine per perdere l'innocenza

Il ladro in caserma, la novella che valse a Tobias Wolff il PEN/Faulkner Award e qui introdotta da Marco Peano, mette in scena un racconto epico in cui il prezzo da pagare per un errore commesso da ragazzi rischia di essere incalcolabile. È l'estate del 1968 e al Fort Bragg, in North Carolina, ci sono tre nuove reclute ad affrontare il duro e a tratti assurdo addestramento da paracadutisti. La partenza per il Vietnam è vicina e le manifestazioni contro la guerra di quegli anni rimangono fuori e lontane dal microcosmo della caserma. Philip Bishop si lascia alle spalle Seattle e una storia familiare travagliata. Insieme a lui ci sono Hubbart e Lewis, anche loro matricole di questa scuola di preparazione alla guerra che diventa presto scuola di vita. Il Quattro luglio presidiano insieme un deposito di munizioni arrivando a compiere gesti avventati e ai limiti dell'insensatezza: ne nasce un rapporto quasi simile all'amicizia. Uno dei tre, però, è un ladro: piccoli furti giovanili, forse; o forse gesti disperati che lo portano a scontrarsi con la propria natura. In un centinaio di pagine, Wolff costruisce una struttura narrativa fatta di punti di vista diversi, di dettagli apparentemente insignificanti, di verità e bugie che uno dei tre protagonisti sta tessendo ai danni del lettore. Chi è che ruba in caserma? Chi sta mentendo e chi racconta la verità?

«Tobias Wolff è infatti uno scrittore di racconti e non potrebbe essere altrimenti.» – Tommaso Pincio «Tutti i suoi racconti, senza esclusioni, hanno qualcosa da dire sulla condizione dell'uomo.» – Raymond Carver «I racconti di Wolff ci interrogano sull'onestà, la responsabilità, il senso del dovere; al loro centro c'è il momento in cui, potendo scegliere, decidiamo se farci avanti o sottrarci, se salvarci la pelle o rischiarla per quella di un altro. La scelta che definisce chi siamo.» – Paolo Cognetti, premio Strega con Le otto montagne

© 2023 Racconti Edizioni (Ebook): 9788899767877

Translators: Angela Tranfo

Release date

Ebook: October 2, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Bestie Federigo Tozzi
  2. Frammenti di vetro Inga Gaile
  3. Il circo Miranda Mellis
  4. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  5. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  6. L'ora senza ombre AA.VV.
  7. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  8. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  9. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  10. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  11. Problems: stupefacenti complicazioni Jade Sharma
  12. William Stéphanie Hochet
  13. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  14. L'invasione Paolo Piccirillo
  15. Il volto di pietra William Gardner Smith
  16. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  17. Fame Isabella Corrado
  18. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  19. Marco Polo Viktor Šklovskij
  20. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  21. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  22. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  23. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  24. Nel vuoto: Il cammino dei dimenticati Nicolò Giraldi
  25. PIGAFETTA E MAGELLANO: Un viaggio alla fine del mondo Vittorio Russo
  26. Leviatano: o la Balena Philip Hoare
  27. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  28. I Cantos di Ezra Pound: Una guida Luca Gallesi
  29. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  30. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  31. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  32. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  33. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  34. Le scavatrici Taina Tervonen
  35. Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa Ángel Soto
  36. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  37. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  38. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  39. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  40. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  41. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  42. Carlotta & lo zio elettrico. Un'avventura rock'n'roll Federico Appel

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now