Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945)

Series

1 of 32

Language
Italian
Format
Category

History

Friuli 1943-1945: una giovane donna, Maria Antonietta Moro, entra nella Resistenza e partecipa prima alle attività dei gruppi antifascisti jugoslavi nel goriziano e poi a quelle italiane. Durante i lunghi mesi prima della fine della guerra, costretta a nascondersi, scrive un diario di cui nessuno finora conosceva l'esistenza. Il documento è stato ritrovato dalla figlia, Lorena Fornasir, solo dopo la morte della madre nel 2009. Accompagnano il diario alcune lettere scambiate dall'autrice con il comandante partigiano Ardito Fornasir, "Ario", medaglia d'argento della Resistenza, che dopo la fine della guerra diverrà suo marito. Sono lettere in cui motivi personali, politici e militari si intrecciano in una sintesi efficace. Nel volume, i contributi della storica Anna Di Gianantonio e della poeta e letterata Gabriella Musetti, consentono un inquadramento storico e letterario. *Dal libro è stato tratto il docufilm "Every soul of my body" della regista Erika Rossi prodotto da Quasar Multimedia. Il docufilm è stato presentato in anteprima a Trieste il 21 aprile 2016 e candidato a Visions du Réel. Festival International de Cinéma Nyon 2017.

© 2020 iacobellieditore (Ebook): 9788862525657

Release date

Ebook: April 24, 2020

Others also enjoyed ...

  1. Il pastore sepolto Francesco Jovine
  2. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  3. I corsari del Terzo Reich e i segreti di Husky: Sicilia 1940-1943 Calogero Conigliaro
  4. Rasputin Gian Dàuli
  5. Tormento Flavia Steno
  6. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  7. Le memorie di Linda Murri Luisa Macina Gervasio
  8. Genova-Buenos Aires sola andata: Il viaggio della famiglia Bergoglio in Argentina e altre storie di emigrazione Massimo Minella
  9. Il gigante dell'apocalisse Giovanni Bertinetti
  10. L'eroina di Port Arthur Emilio Salgari
  11. I naufraghi del Poplador Emilio Salgari
  12. Il prato maledetto Anton Giulio Barrili
  13. Le due Beatrici Anton Giulio Barrili
  14. Il bramino dell'Assam Emilio Salgari
  15. Il tempo del giudizio Daniela Piazza
  16. La vestale A. Klitsche de la Grange
  17. L'ultimo imperatore d'Occidente: Carlo d'Asburgo, il "santo patrono dei perdenti" Marco Andreolli
  18. I capelli di Sansone Matilde Serao
  19. Le fortune di Nanni Fratelli Grimm
  20. Il serraglio degli ebrei Carlo Tuzzi
  21. La colonia felice Carlo Dossi
  22. La contessa Lara Maria Freschi Borgese
  23. Fidelia Arturo Colautti
  24. Schemagn Israel! Storia d'una famiglia ebrea durante il primo anno della Guerra mondiale Luisa Macina Gervasio
  25. La contessa Paola Flaminj Luigi Arnaldo Vassallo
  26. A quarantacinque anni Emma
  27. Tre mosse avanti Dan Ruben
  28. Rosa di Gerico Anton Giulio Barrili
  29. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  30. Tre uomini in barca (per tacer del cane) Jerome K. Jerome
  31. Novelline popolari italiane Domenico Comparetti
  32. Oliver Twist Charles Dickens
  33. Breviario di voci d'uomo AA.VV.
  34. All'erta, sentinella! Matilde Serao
  35. Malìa Luigi Capuana
  36. Il Mondo Felice: Un viaggio verso i luoghi della Coscienza Corrado Malanga
  37. Quelli che vennero prima Maria Freschi Borgese
  38. Guglielmo Wilson Edgar Allan Poe
  39. Il ritratto di Dorian Gray: Con un'introduzione di James Joyce Oscar Wilde
  40. Joe Pitrusino – Uno Sbirro per caso Vol. 5 - Il Caruso Raimondo Moncada
  41. Bibbia Italiano Bibbia
  42. Casa Forsyte John Galsworthy
  43. Ricette nel tempo: I ricettari di cucina come genere letterario Rosa Elisa Giangoia
  44. Le teste del Cerbero Gertrude Barrows Bennet
  45. Un matrimonio in provincia Marchesa Colombi
  46. Cloffete cloppete clocchete: Le poesie nei libri di scuola degli anni Sessanta AA.VV.

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now