Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano

Series

1 of 15

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

In questo volume vediamo come, dopo il grande lavoro di riordino e sistemazione del latino avvenuto per merito degli autori del I secolo a.C., si apra un periodo in cui sono contrapposti atticismo e asianesimo, concinnitas e inconcinnitas. Apprendiamo come le feste religiose scandissero l'anno e quale rapporto avessero i Romani con la religione, scoprendo inoltre il relativo lessico, da divinatio a fasti, da immolare a pontifex. È quindi la volta di massime come «fama crescit eundo», «festina lente» e «frangar, non flectar», ancora oggi molto istruttive. Nella parte antologica, leggiamo tre autori: Lucrezio, a cui si deve un poema filosofico che non ha eguali nella latinità come il De rerum natura, Marziale, campione della poesia epigrammatica, e infine Lucano, con la sua Pharsalia, che sarebbe stata ammirata da tanti scrittori dei secoli seguenti. In chiusura, i cenni di grammatica sono dedicati al genitivo.

© 2023 Pelago (Ebook): 9791255012412

Release date

Ebook: December 19, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Territorio di fuga Sara Bertrand
  2. Kramp María José Ferrada
  3. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  4. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  5. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  6. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  7. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  8. 150 acri Melinda Moustakis
  9. Un ottimista in America: 1959-1960 Italo Calvino
  10. Minuetto per chitarra: (a venticinque colpi) Vitomil Zupan
  11. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  12. Dna chef Roberta Lepri
  13. Il reattivo Masande Ntshanga
  14. I ragazzi della III F Marco La Greca
  15. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  16. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  17. Insurrezione José Ovejero
  18. L'ora senza ombre AA.VV.
  19. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  20. Il volto di pietra William Gardner Smith
  21. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  22. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  23. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
  24. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  25. Il silenzio delle ragazze Pat Barker
  26. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  27. Mito Jean-Pierre Vernant
  28. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  29. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  30. Storie di Natale Louisa May Alcott
  31. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
  32. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  33. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  34. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now