Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Il libro affronta le complesse dinamiche della violenza di genere offrendo una prospettiva psicologica, sociologica e giuridica sulle responsabilità individuali e collettive legate a questo fenomeno. Il volume intende rompere gli stereotipi e sfidare il presente perché solo una visione "ampia e sistemica" della violenza può portare a cambiamenti importanti.

Il libro sfida gli stereotipi esistenti e intende promuovere un cambiamento significativo nella società attraverso una visione più ampia e complessiva della violenza di genere, analizzata nel contesto di una cultura patriarcale che da sempre ha legittimato il comportamento violento. Non solo: la violenza di genere è stata troppo spesso utilizzata come strumento per gestire le emozioni e mantenere potere e controllo, tratti considerati "caratteristici dell'identità maschile".

Come riconoscere la violenza prima che essa si manifesti? Il libro offre stimoli importanti per imparare ad adottare una prospettiva ampia e sistemica, unica via in grado di affrontare il problema della violenza di genere.

Uno degli aspetti cruciali del libro è l'importanza di costruire un percorso insieme all'interlocutore, soprattutto quando non accede spontaneamente ai servizi e richiede, di conseguenza, un lavoro centrato sulla motivazione e sull'allenamento.

© 2024 Il Margine (Ebook): 9791259821270

Release date

Ebook: February 13, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  2. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  3. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  4. La città e la scuola Lamberto Boghi
  5. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  6. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  7. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  8. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  9. L'uomo e la morte Edgar Morin
  10. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  11. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  12. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  13. Città aumentate: Dieci gesti-barriera per il futuro Maurizio Carta
  14. Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
  15. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  16. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  17. La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
  18. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  19. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  20. Uomini non si nasce Daisy Letourneur
  21. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
  22. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  23. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  24. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  25. Dare la vita Michela Murgia
  26. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  27. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  28. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
  29. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  30. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  31. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  32. Girlhood Melissa Febos
  33. Magia e tecnica: La ricostruzione della realtà Federico Campagna
  34. La lingua della neopolitica A. Michele Cortelazzo

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now