Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il maestro di Moxon

5 Ratings

3

Series

1 of 73

Duration
24min
Language
Italian
Format
Category

Short stories

Il maestro di Moxon è un racconto breve ma ricco di suggestioni. Protagonisti sono Moxon, inventore e filosofo dilettante, e la sua creatura meccanica: un automa giocatore di scacchi. Lo spunto narrativo parte dal saggio di E. A. Poe Il giocatore di scacchi di Maelzel in cui lo scrittore smaschera un falso automa scacchista detto Il Turco che era diventato famoso in Europa e negli Stati Uniti. Ma "Bitter Bierce" manipola la materia a suo modo. Come si intuisce dal titolo, egli mette in guardia gli uomini del suo tempo contro la tirannia di una macchina tanto simile all'uomo da ereditarne anche il suo lato oscuro (ricordate HAL 9000 in 2001: Odissea nello spazio?). La prima parte del racconto si svolge sotto forma di dialogo quasi-platonico tra Moxon e il narratore sulla natura dell'intelligenza e sul concetto di vita, che Moxon interpreta in maniera meccanicistica, sulla scia di quel pensiero positivista che faceva coincidere il progresso dell'umanità con quello scientifico-tecnologico, senza spazio per la spiritualità, riducendo l'uomo a "macchina" vivente. E del resto egli mette in dubbio la stessa idea di progresso, il suo "Turco" è un ibrido mostruoso, sul volto impassibile sono dipinte fattezze umane, ma il corpo è quello di un gorilla, con arti asimmetrici dalla presa mortale, simbolo di una regressione ad uno stadio puramente istintivo, dove vige la logica del più forte. Egli sembra portare alle estreme conseguenze le teorie del filosofo inglese Herbert Spencer, padre del darwinismo sociale che predicava "The survival of the fittest": in un mondo dove non c'è più spazio per lo spirito, chi è il più adatto a sopravvivere, l'uomo o la macchina?

Ambrose Bierce è un autore capitale della letteratura americana. Considerato l’unico vero erede di Edgar Allan Poe, è stato un inquieto giramondo dalla vita avventurosa. Non a caso di lui non si hanno più notizie dal 1914, quando cioè finì inghiottito dalla rivoluzione messicana. Per descrivere la sua narrativa si usano abitualmente parole come: macabro, grottesco, terrificante, sanguinolento, diabolico. Tra i pionieri del genere "fantascienza", ha lasciato una indimenticabile testimonianza della Guerra di Secessione americana nei racconti "neri "ad essa dedicati.

© 2020 SAGA Egmont (Audiobook): 9788726350982

Release date

Audiobook: July 23, 2020

Others also enjoyed ...

  1. Zagor. Disgelo Moreno Burattini
  2. Orlando furioso Ludovico Ariosto
  3. Leggende napoletane Matilde Serao
  4. I cani là fuori Gianni Tetti
  5. Typee: un’avventura nelle isole Marchesi Herman Melville
  6. Suspiria e altri classici del terrore Edgar Allan Poe
  7. Zagor. Cavalli bradi Moreno Burattini
  8. Spaghetti horror Emilio Salgari
  9. Primavera + Biografia dell'autore Giovanni Verga
  10. La mano del malato povero Luigi Pirandello
  11. Il Bastione di Monforte + Biografia dell'autore Giovanni Verga
  12. Aerosmith - Gli inossidabili dell'hard rock Lucas Hugo Pavetto
  13. Mentre il cuore soffriva Luigi Pirandello
  14. Giosuè Carducci Boris Bertolini
  15. Il borsellino vuoto (racconto) Nicola Fantini
  16. Mercenari Jack Ludlow
  17. Liquidate Parigi Sven Hassel
  18. Saul Vittorio Alfieri
  19. Il fumo della pipa va lontano Matteo Gennari
  20. Alle periferie dell'impero Alberto Vignati
  21. Il ferroviere e il golden gol Carlo D'Amicis
  22. L'incontaminata origine egiziana – L’importanza dell’antico Egitto Moustafa Gadalla
  23. Gestapo Sven Hassel
  24. Contronatura - Trilogia dell'Inumano 1 Massimiliano Parente
  25. La freccia nera Robert Louis Stevenson
  26. Compendio ragionato sull'educazione della natica Alessandro Arcangelelli
  27. Prigione Ghepeù Sven Hassel
  28. Le radici del cristianesimo nell’Antico Egitto Moustafa Gadalla
  29. Il corvo: Edgar Allan Poe Edgar Allan Poe
  30. Il legame Simon Mc Cartney
  31. 400 citazioni di filosofi poco conosciuti Ambrose Bierce
  32. Il crimine del Congo Arthur Conan Doyle
  33. Io sono libero Francesco Barbi
  34. 100 citazioni di Pierre Corneille Pierre Corneille
  35. Franz Ziereis Giancarlo Villa
  36. Patrick Edlinger Jean-Michel Asselin
  37. L'aquila e la spada. Parte 1 Alvaro Gradella
  38. La Rivolta degli Scheletri nell'Armadio J. R. Forbus
  39. Stalingrado: La battaglia decisiva tra tedeschi e sovietici Camilla Allegrucci
  40. Prato vivo. L'erba che ti fa bene Roberto Lozza
  41. Colpo di mano a Mosca Sven Hassel
  42. In missione con... Giambattista Tiepolo Stefano Zuffi
  43. General SS Sven Hassel

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now