Step into an infinite world of stories
Language
Nel suo romanzo "Il mondo è rotondo", Alfredo Panzini esplora le complessità della vita quotidiana attraverso una narrazione ricca di ironia e profondità psicologica. Il testo, ambientato nel contesto socio-culturale dell'Italia del primo Novecento, si distingue per il suo stile osservativo e descrittivo, riflettendo le tensioni e le aspirazioni degli individui in un periodo di grande trasformazione. Panzini si avvale di un linguaggio semplice ma evocativo, creando un'atmosfera intima che coinvolge il lettore in una serie di ritratti caratteriali vividi e di situazioni paradossali, rispecchiando le contraddizioni della società del tempo. Alfredo Panzini, scrittore e critico letterario, nato nel 1863, si è sempre contraddistinto per il suo approccio eclettico alla letteratura, abbracciando diverse forme e generi. Influenzato dalle esperienze personali e dai cambiamenti sociali che ha vissuto, Panzini ha sviluppato un forte interesse per le questioni dell'identità e della modernità. La sua formazione e il suo contesto culturale hanno alimentato una riflessione profonda sulle dinamiche umane, che si riflettono in questo lavoro. "Il mondo è rotondo" è dunque un'opera consigliata a chi cerca una lettura che stimoli la riflessione sulle sfide dell'esistenza umana. Con la sua prosa incisiva e il suo approccio originale, Panzini invita il lettore a riconoscere e ad abbracciare le proprie contraddizioni. È un libro che offre non solo intrattenimento, ma anche spunti di riflessione sulle relazioni e sulla logica della vita, rendendolo un testo di valore per gli appassionati di letteratura e di analisi sociale.
© 2023 DigiCat (Ebook): 8596547481089
Release date
Ebook: February 23, 2023
Tags
Listen and read without limits
800 000+ stories in 40 languages
Kids Mode (child-safe environment)
Cancel anytime
Listen and read as much as you want
1 account
Unlimited Access
Offline Mode
Kids Mode
Cancel anytime
English
International