Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il museo per tutti: Buone pratiche di accessibilità

Series

1 of 10

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Speriamo che la lettura di questo testo faccia sorgere domande e solleciti la ricerca di soluzioni ed esperienze intorno all'accessibilità. In fondo il museo è una casa dove abita una comunità attiva che partecipa e collabora, ricerca e scambia risultati con l'intento di crescere assieme. L'accessibilità museale è soprattutto un modo di pensare all'esperienza di visita, immedesimandosi nelle prospettive di persone diverse. Le declinazioni che può assumere possono essere molto articolate: non riguarda solo la rimozione delle barriere fisiche, ma anche, ad esempio, la leggibilità e la comprensibilità di un testo, oppure una formazione adeguata del personale di sala. L'accessibilità dovrebbe così essere intesa come un processo che attraversa il museo nella sua interezza, perché il museo accessibile diventi un reale terreno di innovazione delle pratiche, verso una democrazia possibile e un nuovo concetto di cittadinanza. Questo testo, attraverso la comprensione di quali sono le barriere e gli stereotipi che si incontrano in questo ambito, vuole proporre domande e sollecitare ricerca di soluzioni ed esperienze attorno all'accessibilità museale.

© 2022 edizioni la meridiana (Ebook): 9788861538757

Release date

Ebook: February 10, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  2. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
  3. Come alberi in cammino: Storie migranti AA.VV.
  4. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  5. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  6. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  7. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  8. Smith AA.VV.
  9. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  10. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  11. Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  12. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  13. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  14. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  15. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  16. Pitagora - Le origini della matematica AA.VV.
  17. Ciau Masino Cesare Pavese
  18. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  19. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  20. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  21. Teoria dei giochi Pierpaolo Battigalli
  22. Sulle Ali dell'Intento: Le ultime lezioni di Don Juan e Carlos Castaneda Taisha Abelar
  23. Il dolore dei pesci Luca Giumento
  24. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  25. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  26. L'arte e la morte Antonin Artaud
  27. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now