Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il Quattrocento in Europa

Series

1 of 40

Language
Italian
Format
Category

History

Periodo di transizione verso il consolidamento delle grandi monarchie europee, che nel secolo successivo si sarebbero disputate l'egemonia nel Continente, il Quattrocento segnò anche la fine del periodo delle Signorie e l'inizio delle Guerre d'Italia che avrebbero fatto della Penisola la preda più ambita dei sovrani stranieri. Rappresentò inoltre l'apogeo dell'umanesimo italiano, che si sviluppò quale crocevia di dottrine e tendenze antiche e moderne, europee e orientali, razionaliste e magiche, scientifiche e teologiche, metafisiche ed empiriste, con una nuova visione dell'uomo che riunisce in sé la natura e il trascendente, un modello completo di vita e di cultura. L'umanesimo, grazie a Erasmo da Rotterdam, mise le sue radici culturali in Europa quale civiltà dell'antidogmatismo, all'insegna della concezione universale dell'uomo, della trasformazione delle diversità – anche religiose – in elemento di arricchimento anziché di divisione.

© 2022 Pelago (Ebook): 9791255010050

Release date

Ebook: March 25, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Federico II e l'Italia Svevo-Normanna AA.VV.
  2. Guerre del Peloponneso AA.VV.
  3. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  4. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  5. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  6. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  7. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  8. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  9. Il santo Antonio Fogazzaro
  10. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  11. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  12. Modigliani, dal vero: Testimonianze inedite e rare raccolte e annotate da Enzo Maiolino Enzo Maiolino
  13. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  14. Narrativa Claudio Magris
  15. La confraternita dell'asino Bruno Gambarotta
  16. Dall'Isonzo al Piave: Lettere clandestine di un corrispondente di guerra Rino Alessi
  17. L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945 Edward John Drea
  18. Theo: storia del cane che guardava le stelle Debora Benincasa
  19. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  20. Vie verso Roma Arnold Esch
  21. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  22. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  23. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  24. Racconti italiani gotici e fantastici. Esperimenti AA.VV.
  25. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  26. Pasolini Walter Siti
  27. Paura della scienza: L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale Enrico Pedemonte

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now