Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Improvviso educativo: Per una didattica "reidratante"

Series

1 of 40

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Può uno spaventapasseri orientare più che spaventare? La storia di Bu, uno spaventapasseri spaventato che irrompe nelle aule scolastiche e ribalta il con­sueto modo di intendere e fare la scuola, ci dice di sì. Dalle nozioni alle rela­zioni. Dai parametri numerici all'unicità della persona. È questo il ruolo di Bu, che nel libro guida il lettore nel disorientamento che attraversa la scuola italiana tra funzionalismo e burocrazia esasperata. L'invito degli autori a una pedagogia dell'improvvisazione a scuola – che nulla a che fare con la preparazione improvvisata – si radica nella pedagogia degli ultimi due secoli, nelle forme di teatro-laboratorio, nelle correnti filosofiche persona­liste in cui al centro è la relazione tra insegnante e alunno, senza la quale ogni didattica risulta inefficace. L'educazione all'empatia, all'ascolto del corpo e delle emozioni, alla comuni­cazione narrativa, all'espressività artistica per educare cittadini consapevoli e liberi, è ciò che il lettore/insegnante troverà in queste pagine. Il libro punta a sostenere e accompagnare i docenti che credono in una Scuola capace di far emergere l'unicità di ogni alunno.

© 2019 edizioni la meridiana (Ebook): 9788861537422

Release date

Ebook: November 20, 2019

Others also enjoyed ...

  1. L'educazione libertaria Joel Spring
  2. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  3. Diario di scuola Daniel Pennac
  4. Il diritto e il dovere di cambiare il mondo: Per una pedagogia dell'indignazione Paulo Freire
  5. La scoperta del bambino Maria Montessori
  6. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  7. Urlare non serve a nulla Daniele Novara
  8. I meccanismi dell'odio: Un dialogo sul razzismo e i modi per combatterlo Marco Gatto
  9. L'ora di lezione: Per un'erotica dell'insegnamento Massimo Recalcati
  10. Come diventare un comunicatore eccezionale Dale Carnegie
  11. Nessuna scuola mi consola Chiara Valerio
  12. I no per amare Juul Jesper
  13. Come costruire relazioni positive ed essere convincenti Dale Carnegie
  14. L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare Gregg Krech
  15. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  16. Wabi Sabi Tomás Navarro
  17. La vegetariana Han Kang
  18. Piccolo manuale di autodifesa verbale Berckhan Barbara
  19. Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati Luca Mazzucchelli
  20. Come vincere ansia e preoccupazioni Dale Carnegie
  21. La cura dei 10 minuti Owen O'Kane
  22. Intelligenza emotiva Daniel Goleman
  23. I sommersi e salvati Primo Levi
  24. Pensiero Positivo. Strategie per migliorare te stesso Alan King
  25. Il piccolo libro del buddista. La via per raggiungere il vero equilibrio Bettina Lemke
  26. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  27. Il potere di credere in te: Impara l’arte segreta dell’autostima e otterrai quello che vuoi Cañete Curro
  28. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  29. Sviluppare l'intelligenza emotiva LIBROTEKA
  30. La felicità sul comodino. Piccoli segreti per vivere meglio ogni giorno Alberto Simone
  31. Circe Madeline Miller
  32. L’arte dello storytelling Kindra Hall
  33. Intelligenza Emotiva: La Guida Completa per Comprendere e Gestire Le Emozioni, avere Relazioni più Felici e Affinare le tue Abilità Sociali Mattia Ponzo
  34. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  35. Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa Berckhan Barbara
  36. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  37. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  38. Il sentiero della gioia Thomas Torelli
  39. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  40. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  41. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  42. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  43. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  44. Le piante sono brutte bestie Renato Bruni

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now