Step into an infinite world of stories
3.8
Religion & Spirituality
Vedere noi negli altri e gli altri in noi, e tutti in Dio: è il modo per riuscire ad edificare buone relazioni.
Secondo presupposto indispensabile: non rimpiangere quel che abbiamo fatto per gli altri. Perché possediamo solo ciò che abbiamo dato. Krishna dice nel dodicesimo capitolo della Bhagavad-gita: “Coloro che sono amichevoli verso tutte le creature, mi sono molto cari”.
La figura opposta è l’avaro: colui che è chiuso in se stesso e limita la propria vita ad una piccolissima nicchia che si è scelto ed autoimposto.
L’avaro è quella persona che costruisce un forte per difendersi dagli altri, ma alla fine si trova imprigionata dentro quelle mure che pensava la proteggessero. Se il principio di inimicizia rimane dentro di noi, inutile arroccarsi. Alla fine, quando la persona si risveglia, realizza che non ha fatto altro che arroccarsi contro se stessa.
Nella parte dedicata a domande e risposte, sono stati affrontati anche i seguenti temi:
- Cosa fare quando un rapporto si blocca e si inaridisce.
- Quali sono le caratteristiche di un amore autentico e cosa lo distingue da un amore non fondato
spiritualmente.
- Si nasce avari o lo si diventa?
Contenuto: Conferenza tenuta a Monastier, TV
© 2019 Centro Studi Bhaktivedanta (Audiobook): 9788854705302
Release date
Audiobook: July 5, 2019
Listen and read without limits
800 000+ stories in 40 languages
Kids Mode (child-safe environment)
Cancel anytime
Listen and read as much as you want
1 account
Unlimited Access
Offline Mode
Kids Mode
Cancel anytime
English
International