Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

L'oppio del popolo

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Quanti sono gli italiani che vivono di «cultura»? Sono – anzi siamo – milioni, ben piazzati nelle scuole di ogni ordine e grado, nei giornali, nell'editoria, nello spettacolo, nella televisione, nelle radio, nei blog, nei musei, nei festival, negli assessorati alla cultura, nel turismo, nella pubblicità… Siamo la più grande «fabbrica» del paese, pur se privi di qualsivoglia identità collettiva. Un gran giro di soldi, un gran giro di chiacchiere. Ma al di là del peso economico, non sarà che il sistema di cui facciamo parte – di cui siamo complici – si serve di questo eccesso di cultura anche per distrarci dal concreto agire collettivo, intontendoci di parole, immagini, suoni? Non è certo di questa cultura spettacolarizzata e manipolata che abbiamo bisogno, ma di una cultura critica che sappia guardare al mondo con lucidità e, soprattutto, con l'aspirazione a farsi corpo, azione. Una cultura, o meglio una pluralità di culture, che sappia disintossicarsi dai ricatti e dalle lusinghe del Potere per capire e, di conseguenza, per fare.

© 2020 Eleuthera (Ebook): 9788833020846

Release date

Ebook: March 6, 2020

Others also enjoyed ...

  1. Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
  2. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  3. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  4. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  5. Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
  6. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  7. Il mito di Sisifo Albert Camus
  8. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  9. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  10. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  11. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  12. Ma tu non sembri autistica Bianca Toeps
  13. Bergson AA.VV.
  14. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  15. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  16. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  17. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  18. Incontri libertari Simone Weil
  19. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  20. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  21. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  22. I miti greci Robert Graves
  23. Fare femminismo Giulia Siviero
  24. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  25. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
  26. Il rifiuto di obbedire Lev Tolstoj
  27. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  28. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  29. Boole - La logica matematica dei computer AA.VV.
  30. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  31. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  32. California: La fine del sogno Francesco Costa
  33. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  34. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now