Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036

L'umorismo

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Nel saggio "L'umorismo", Luigi Pirandello esplora la complessità dell'umorismo e la sua distinzione dal ridicolo. Attraverso una scrittura raffinata e profonda, l'autore analizza come l'umorismo possa rivelare le verità più intime della natura umana e della vita, utilizzando una prosa evocativa che riflette le sue preoccupazioni esistenziali. Il contesto letterario di inizio Novecento, caratterizzato da una ricerca di nuove forme di espressione artistica e da una crescente attenzione alla psicologia umana, rende questo lavoro particolarmente significativo nel panorama letterario dell'epoca. Pirandello, drammaturgo e narratore di grande rilievo, attinge dalle sue esperienze personali e dal suo profondo interesse per la psiche umana per scrivere questo saggio. La sua vicenda esistenziale, segnata da crisi e riflessioni sull'identità e la maschera sociale, si riflette nell'analisi del paradosso dell'umorismo, un tema ricorrente nella sua opera. Questo saggio può quindi essere visto come un tentativo di comprendere non solo se stesso, ma anche l'essenza dell'umanità. "L'umorismo" è un'opera fondamentale per chi desidera approfondire la filosofia del riso e del dolore nella letteratura. Consigliato a studiosi di Pirandello e a chiunque sia interessato a un'interpretazione profonda della psiche umana, il libro invita il lettore a riflettere sull'importanza dell'umorismo nella vita, aprendo la porta a una nuova dimensione di comprensione della realtà.

© 2023 DigiCat (Ebook): 8596547480877

Release date

Ebook: February 23, 2023

Others also enjoyed ...

  1. L'alfier nero Arrigo Boito
  2. Il papa del mare Vicente Blasco Ibañez
  3. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  4. Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38 Manuela Pinetti
  5. L'Altrjeri Carlo Dossi
  6. Tre donne nella vita di Vincent van Gogh Mika Biermann
  7. Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo Andrea Riccardi
  8. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  9. Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina Alexander V. Shubin
  10. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  11. L'Esercito Popolare Cinese di Liberazione dal 1949 ad oggi Benjamin Lai
  12. Redivivo Emilio De Marchi
  13. Il silenzio delle candele Patrizia De Grazia
  14. L'Ucraina siamo noi Christian Rocca
  15. Può la Chiesa fermare la guerra?: Un'inchiesta a sessant'anni dalla Pacem in terris Piero Damosso
  16. Venezia alla conquista di un impero: Costantinopoli 1202-1204 Federico Moro
  17. Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  18. Stalingrado AA.VV.
  19. La desinenza in A Carlo Dossi
  20. Primo maggio Edmondo De Amicis
  21. Freud e la principessa Francesca Graziano
  22. Scipione Emiliano: Roma espugna Cartagine AA.VV.
  23. Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino Ettore Socci
  24. Giorgio Ambrosoli: Dolore, orgoglio, memoria Luisa Bove
  25. Il Processo Montegù Gerolamo Rovetta
  26. Cose vedute Giuseppe Cesare Abba
  27. Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  28. Riso nero Sherwood Anderson
  29. Ho scelto l'oppio Banine
  30. Gli Arditi della Grande Guerra: Origini, battaglie e miti Giorgio Rochat
  31. Osare il ritorno Karounga Camara
  32. Enver Pascià AA.VV.
  33. La guerra russo-afghana: 1979-1989 Gianluca Bonci
  34. Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille Giuseppe Cesare Abba
  35. Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista Zarifa Adiba
  36. Venezia. L'invenzione del mondo moderno Meredith F. Small
  37. Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland Claudio Visentin
  38. Risorgimento veneto: 1848-1849 Federico Moro
  39. Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli Davide Serafino
  40. Fellini, Rimini e il sogno: Ricordi, bugie e immaginazione Stefania Parmeggiani

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now