Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Ho scelto l'oppio

Language
Italian
Format
Category

Biographies

Figura inafferrabile, per lo più ferina, Umm-El-Banine Assadoulaeff, cresciuta nell'alcova dell'alta borghesia azera, giunge a Parigi nel 1924. Non ha neanche vent'anni, un matrimonio imposto alle spalle, una vita segreta tra i veli di Istanbul. La sua bellezza è fatale, l'intelligenza feroce: al carisma di Banine bastano pochi cenni, lievi arguzie, per irrompere nei salotti parigini. Tra gli amici – o fuggevoli amanti – figurano André Malraux, Nikos Kazantzakis, Henry de Montherlant; la passione più potente – ricambiata con il gelo degli affetti elettivi – la riservò a Ernst Jünger, a cui dedica tre libri. Sostanzialmente fanatica, d'indole estremista, Banine frequentò gli eccessi della carne e le folgori mistiche, l'eros che acceca e la ferocia dei devoti. Morì vecchia, per sempre audace, nel 1992. Il suo libro più bello, efferato, efficace, visto il nitore morale di Banine, è Ho scelto l'oppio, il diario di un'abietta che sceglie la via del cristianesimo. Con il linguaggio carnale della mistica, della provocatrice impenitente, Banine racconta la sua ascesi verso il battesimo ma soprattutto l'epica della sua ultima impresa, la più vertiginosa: sedurre Dio.

© 2022 Magog (Ebook): 9791281018112

Release date

Ebook: September 21, 2022

Others also enjoyed ...

  1. L'Altrjeri Carlo Dossi
  2. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  3. Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista Zarifa Adiba
  4. John J. Pershing AA.VV.
  5. Giorgio Ambrosoli: Dolore, orgoglio, memoria Luisa Bove
  6. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  7. L'umorismo Luigi Pirandello
  8. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  9. Autori e autorialità fra letteratura, teatro e cinema Florinda Nardi
  10. Freud e la principessa Francesca Graziano
  11. Conversazioni critiche Giosuè Carducci
  12. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  13. Caracalla: Dal Principato al governo dei despoti AA.VV.
  14. Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  15. L'Esercito Popolare Cinese di Liberazione dal 1949 ad oggi Benjamin Lai
  16. Racconti italiani gotici e fantastici. Oltremondi AA.VV.
  17. Agua Real Luca Leotta
  18. Xavier de Mérode: Ministro della guerra ed elemosiniere nella Roma di Pio IX François-Nicolas-Xavier-Louis Besson
  19. Teseo André Gide
  20. Fine d'anno Paola Drigo
  21. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  22. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  23. Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  24. Cronaca della rivoluzione di Milano: Le tensioni sociali e politiche alla base della rivoluzione milanese Leone Tettoni
  25. Strane Storie Scozzesi Jack Strange
  26. Tre donne nella vita di Vincent van Gogh Mika Biermann
  27. La Campagna del 1796 nel Veneto: La decadenza militare della serenissima uomini ed armi Eugenio Barbarich
  28. La zona del crepuscolo Livio Milazzo
  29. Cose vedute Giuseppe Cesare Abba
  30. Il Sacro Macello Di Valtellina: Trauma e redenzione nella Valtellina del XVI secolo Cesare Cantù
  31. La legge del popolo Ebreo David Castelli
  32. Risorgimento veneto: 1848-1849 Federico Moro
  33. Le invasioni barbariche in Italia Pasquale Villari
  34. Due tempi in provincia Carlo Linati
  35. Venezia, atto finale: Veder morire una città Petra Reski
  36. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  37. L'Ucraina siamo noi Christian Rocca
  38. I Mille Giuseppe Garibaldi
  39. Romanzo d'una signorina per bene Anna Vertua Gentile
  40. La vita militare Edmondo De Amicis
  41. Giacomo Leopardi (1798-1837): La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Giovanni Pascoli
  42. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  43. Mastro da Ballo: Vita e passioni nel Rinascimento attraverso la danza Ercole Santucci Perugino
  44. Alcibiade, la critica e il secolo di Pericle: Lettera di Felice Cavallotti a Yorick figlio di Yorick Felice Cavallotti
  45. L'Imperatore Giuliano l'Apostata: studio storico Gaetano Negri
  46. I modi dell'amicizia Maurizio Ferraris

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now