Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036

La funzione Joyce nel romanzo italiano

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Esiste una funzione Joyce nel romanzo italiano? È possibile rintracciare elementi e questioni che l'esperienza joyciana ha sollevato, e con cui i successivi narratori italiani hanno fatto i conti? È insomma lecito parlare di "funzione-Joyce"? Sono queste le domande da cui scaturisce questo volume. In alcuni casi è stato necessario ritornare alla prima ricezione su rivista, in altri si sono indagate l'avanguardia e la neoavanguardia, in altri casi ancora si è puntato l'occhio sugli anni Sessanta o specificamente su Gadda. Il risultato finale è quello di una fotografia omogenea, che testimonia in che modo Joyce ha influenzato il corso e lo sviluppo del romanzo italiano del XX secolo.

© 2022 Ledizioni (Ebook): 9788855266680

Release date

Ebook: April 26, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  2. Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  3. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  4. Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  5. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  6. Fede e bellezza Niccolò Tommaseo
  7. Goldoni AA.VV.
  8. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  9. Era primavera d'amaranto Valentina Pasquon
  10. Paco Yunque ed altri racconti Cesar Vallejo
  11. Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  12. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  13. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  14. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  15. Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo Mattia Diletti
  16. Sugar Pop Elisa Pavan
  17. Naja Tripudians Annie Vivanti
  18. Discorso sull'orrore dell'arte Enrico Baj
  19. Gli habitué dei caffè Joris-Karl Huysmans
  20. Questo pianeta Laura Conti
  21. Gli inquilini del piano di sopra. Case infestate nelle ghost stories AA.VV.
  22. Non passa lo straniero.: Come resistere al discorso sovranista Dario Accolla
  23. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  24. Infanzia Adolescenza Giovinezza Lev Tolstoj
  25. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  26. Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  27. Il giorno in cui mori' il sole Yan Lianke
  28. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.
  29. Mente locale Franco La Cecla
  30. Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei AA.VV.
  31. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  32. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  33. Eraclito AA.VV.
  34. Passaggi d'età: Scritture e rappresentazioni Anna Maria Crispino
  35. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  36. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now