Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036

Non passa lo straniero.: Come resistere al discorso sovranista

Series

1 of 11

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Identità, tradizione, tradimento, nazionalità: il discorso sovranista è incentrato su brevi ed efficaci messaggi che affollano i social media e, in generale, buona parte della comunicazione mediata della nostra contemporaneità. Vocaboli che più frequentemente, negli ultimi anni, rimbalzano da luoghi istituzionali e politici a talk show. Slogan come «Prima gli italiani» entrano nelle nostre case, riuscendo a costruire agilmente una narrazione pericolosa, vicina a istanze xenofobe, omofobe, sessiste e in grado di minacciare la società democratica, politica e civile italiana. Non passa lo straniero analizza il linguaggio adottato all'interno della narrazione sovranista, svelandone trame, inesattezze e trappole argomentative: un lessico carico d'odio, in grado di mistificare la realtà e che non offre soluzioni. Come resistere dunque a questo tentativo di semplificazione di una verità più complessa? Dario Accolla fornisce gli strumenti per arginare la deriva di un narrazione manipolata, nutrita spesso da disinformazione e ingenuità. Tenendo sempre a mente che le parole sono importanti.

© 2020 Villaggio Maori (Ebook): 9788894898699

Release date

Ebook: March 25, 2020

Others also enjoyed ...

  1. Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay Dario Accolla
  2. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
  3. Vita Vittorio Alfieri
  4. Erasmo AA.VV.
  5. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  6. Mentre Roma brucia Alexander Woollcott
  7. Il Sacro Macello di Valtellina Cesare Cantù
  8. Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini la Repubblica
  9. Antonio Segni AA.VV.
  10. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  11. La cannabis può aiutare a perdere peso? Pharmacology University
  12. Pasolini Walter Siti
  13. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  14. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  15. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
  16. Patrick Branwell Brontë Alice Law
  17. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio
  18. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  19. Le pellegrine Gaspare Invrea
  20. Giotto e la visione intuitiva AA. VV.
  21. Nina la poliziotta dilettante Carolina Invernizio
  22. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  23. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  24. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  25. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  26. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  27. Fermare Frasi: Antologia di testi ed esercizi di scrittura Patrizia Barbuiani
  28. Un giorno smetteremo di morire Roberto Pasolini
  29. Imparare a imparaRE: Un'indagine con le scuole della provincia di Reggio Emilia Roberta Cardarello
  30. Stefano eroe James Joyce
  31. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  32. Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi Kristin Ross
  33. Odi barbare Giosuè Carducci
  34. L'arte di essere Tom Waits: Tra musica, cinema, teatro e televisione Tiberio Snaidero
  35. La metropolitana europea: Le politiche che stanno cambiando Napoli Roberto Calise
  36. Iniziazione alla preghiera Roberto Pasolini
  37. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  38. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  39. Il piccolo focolare: ricette di montagna dell'Ottocento Giulia Turco Turcatti
  40. Più bici, più piaci Federico Del Prete
  41. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now