Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036
Cover for La montagna incantata

La montagna incantata

30 Ratings

3.9

Duration
41H 27min
Language
Italian
Format
Category

Fiction

«La montagna incantata è un fedele,complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e poesia, di vastità scientifica e di arte raffinata, è il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo.» Con queste parole, un entusiasta Ervino Pocar concludeva l’introduzione all’edizione della Montagna incantata da lui tradotta nel 1965 e salutata come esemplare e capace di trasmettere appieno lo stile e lo spirito dell’opera che da allora ha fatto conoscere e apprezzare ai lettori italiani questo Bildungsroman straordinariamente complesso ambientato in un sanatorio svizzero, il celebre Berghof di Davos. Quando il protagonista, il giovane Hans Castorp, vi arriva, è il tipico tedesco settentrionale, un solido e rispettabile borghese; ha però le sue curiosità spirituali ed è intellettualmente aperto all’avventura. A contatto con il microcosmo del sanatorio, vero e proprio panorama di tutte le correnti di pensiero dell’epoca, il suo carattere subisce un’evoluzione e un incremento: passa attraverso la malattia, l’amore, il razionalismo e la gioia di vivere, il pessimismo irrazionale, senza che nessuna di queste posizioni lo converta. Ma in mezzo a tante forze contrastanti, Castorp trova il proprio equilibrio. In questo mondo dove il tempo si dissolve e il ritmo narrativo si snoda in sequenze di ore, giorni, mesi e anni resi tutti indistinti dalla routine quotidiana, egli può liberamente crescere. Paradossalmente (l’umorismo di Mann), dopo essere stato convertito alla vita Castorp tornerà alla pianura per perdersi nell’inutile strage della «grande» guerra.

© 2023 Audiolibri Salani (Audiobook): 9788831005654

Release date

Audiobook: July 28, 2023

Others also enjoyed ...

  1. I figli della mezzanotte
    I figli della mezzanotte Salman Rushdie
  2. Delitto e Castigo
    Delitto e Castigo Fëdor Dostoevskij
  3. Dissipatio H.G.
    Dissipatio H.G. Guido Morselli
  4. Al Faro
    Al Faro Virginia Woolf
  5. Padri e figli: Introduzione di Paolo Nori
    Padri e figli: Introduzione di Paolo Nori Ivan Sergeyevich Turgenev
  6. Lettera di una sconosciuta
    Lettera di una sconosciuta Stephen Zweig
  7. I vagabondi
    I vagabondi Olga Tokarczuk
  8. Il Vangelo secondo Gesù Cristo
    Il Vangelo secondo Gesù Cristo José Saramago
  9. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia
    I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  10. Fisica della malinconia
    Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  11. Il teatro di Sabbath
    Il teatro di Sabbath Philip Roth
  12. Suite Francese
    Suite Francese Irène Némirovsky
  13. La fiaba nucleare dell'uomo bambino
    La fiaba nucleare dell'uomo bambino Hamid Ismailov
  14. Musicofilia
    Musicofilia Oliver Sacks
  15. Di qua dal Paradiso
    Di qua dal Paradiso Francis Scott Fitzgerald
  16. I ventitre giorni della città di Alba
    I ventitre giorni della città di Alba Beppe Fenoglio
  17. Palomar
    Palomar Italo Calvino
  18. La città della vittoria
    La città della vittoria Salman Rushdie
  19. Una pietra sopra: Discorsi di letteratura e società
    Una pietra sopra: Discorsi di letteratura e società Italo Calvino
  20. La malora
    La malora Beppe Fenoglio
  21. Martin Eden
    Martin Eden Jack London
  22. Finzioni
    Finzioni Jorge Luis Borges
  23. Lettera a Berlino
    Lettera a Berlino Ian McEwan
  24. Il sistema periodico
    Il sistema periodico Primo Levi
  25. I Racconti di Pietroburgo
    I Racconti di Pietroburgo Nikolaj Vasil'evič Gogol'
  26. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio
    Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  27. Perché leggere i classici
    Perché leggere i classici Italo Calvino
  28. Anime morte
    Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  29. La famiglia di Pascual Duarte
    La famiglia di Pascual Duarte Camilo José Cela
  30. Opera struggente di un formidabile genio
    Opera struggente di un formidabile genio Dave Eggers
  31. Furia
    Furia Salman Rushdie
  32. Il levante
    Il levante Mircea Cărtărescu
  33. L'Aleph
    L'Aleph Jorge Luis Borges
  34. Gli inconsolabili
    Gli inconsolabili Kazuo Ishiguro
  35. Kallocaina
    Kallocaina Karin Boye
  36. Flush
    Flush Virginia Woolf
  37. Il cardillo addolorato: Introduzione di Elena Stancanelli
    Il cardillo addolorato: Introduzione di Elena Stancanelli Anna Maria Ortese
  38. La parata
    La parata Dave Eggers
  39. La spiaggia
    La spiaggia Cesare Pavese
  40. Vita e destino
    Vita e destino Vasilij Grossman
  41. Gli inquilini
    Gli inquilini Bernard Malamud
  42. La bella estate
    La bella estate Cesare Pavese
  43. Orlando
    Orlando Virginia Woolf
  44. Vivere!
    Vivere! Hua Yu
  45. La chimera
    La chimera Sebastiano Vassalli
  46. Memorie di Adriano: seguite da Taccuini di appunti
    Memorie di Adriano: seguite da Taccuini di appunti Marguerite Yourcenar
  47. La casa della moschea
    La casa della moschea Kader Abdolah

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now