Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La Polonia imperiale

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Il numero è dedicato alla Polonia, che sta svolgendo un ruolo chiave nella guerra scatenata dalla Russia e che da tale ruolo si appresta verosimilmente a trarre tangibili, duraturi benefici. Il conflitto in Ucraina eleva infatti lo status geopolitico di Varsavia, accentuando lo spostamento verso nord-est del baricentro strategico europeo. Complici lo smarrimento tedesco, l'affanno degli altri paesi tradizionalmente filorussi (Italia inclusa) e il futuro allargamento della Nato a Svezia e Finlandia. La Polonia non fa mistero di voler uscire dal conflitto confermata nel ruolo di principale bastione baltico della Nato contro un ritrovato nemico russo (che per i polacchi non ha mai smesso di essere tale), forte dell'attuale riarmo e dell'auspicata installazione di basi americane permanenti sul suo territorio. L'inclusione "di fatto" dell'Ucraina nell'Alleanza Atlantica concorre a delineare come possibile questo esito, fornendo profondità strategica all'infrastrutturazione e al consolidamento del Trimarium, il progetto regionale imperniato sulla centralità polacca nel triangolo Mar Baltico-Mar Nero-Mare Adriatico. In che modo il recupero di una centralità strategica, a oltre due secoli dalla fine della Confederazione polacco-lituana e dopo le dolorose spartizioni che ne sono seguite, cambia la geopolitica europea e i rapporti con gli Stati Uniti? Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2023 Limes (Ebook): 9788893105224

Release date

Ebook: March 21, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Russia o non Russia AA.VV.
  2. Israele contro Israele AA.VV.
  3. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  4. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  5. Mal d'America AA.VV.
  6. MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa AA.VV.
  7. California: La fine del sogno Francesco Costa
  8. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  9. Una volta sola: Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere Mario Calabresi
  10. Una storia americana Francesco Costa
  11. Il mago del Cremlino Giuliano da Empoli
  12. Mito Jean-Pierre Vernant
  13. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  14. Dopo la democrazia: Tra populismo e tecnocrazia: un decennio vissuto pericolosamente Jacopo Tondelli
  15. L'animale morente Philip Roth
  16. Il dialogo strategico-performativo M. Cristina Nardone
  17. Le pervestite Camilla Cederna
  18. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  19. Musicofilia Oliver Sacks
  20. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  21. Putin: L'ultimo Zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina Nicolai Lilin
  22. Quando muori resta a me Zerocalcare
  23. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati
  24. I Netanyahu: Dove si narra un episodio minore e in fin dei conti trascurabile della storia di una famiglia illustre Joshua Cohen
  25. Il commesso Bernard Malamud
  26. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  27. Hanno tutti ragione Paolo Sorrentino
  28. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  29. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
  30. Oggetti buoni Steven Umbrello
  31. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  32. Melvile - Storia di Saul Miller Romain Renard
  33. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  34. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  35. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  36. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  37. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
  38. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now