Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Viaggio al termine della città

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Due crolli hanno segnato i limiti immaginari dellʼautunno postmoderno. Nel luglio 1972 il complesso residenziale «corbusiano» di Pruitt-Igoe, costruito a Saint-Louis dallʼarchitetto Minoru Yamasaki, viene fatto saltare in aria su richiesta dei suoi abitanti. A quasi trentʼanni di distanza è un altro crollo, quello delle Twin Towers lʼ11 settembre 2001, a rappresentare un nuovo momento di rottura storica. Caso, fatalità, o segno preciso dei tempi, lʼarchitetto delle Twin Towers è di nuovo Yamasaki. Questo «viaggio al termine della città» è unʼindagine sulla crisi della metropoli e sullʼimmaginario di unʼepoca che, nelle trasformazioni delle sue città, leggeva il proprio inesorabile declino. Oggi, nel momento in cui il progresso ci impone Smart City, la «città radiosa» al centro della quarta rivoluzione industriale, le ragioni di quel viaggio trovano il loro posto nella necessità di rilanciare un «principio speranza» che si opponga alla distopia del no future, annunciata come destino del capitalismo avanzato alla fine degli anni Settanta e divenuta nel frattempo un sentimento collettivo sempre più soffocante.

© 2024 Eleuthera (Ebook): 9788833022574

Release date

Ebook: April 26, 2024

Others also enjoyed ...

  1. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  2. Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
  3. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  4. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  5. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  6. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  7. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  8. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  9. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  10. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  11. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  12. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  13. Uomini non si nasce Daisy Letourneur
  14. Girlhood Melissa Febos
  15. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  16. Fare femminismo Giulia Siviero
  17. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  18. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  19. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  20. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  21. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  22. L'uomo e la morte Edgar Morin
  23. L'outsider Colin Wilson
  24. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  25. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  26. Il ritorno del pendolo: Psicoanalisi e futuro del mondo liquido Zygmunt Bauman
  27. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  28. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  29. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  30. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  31. Il manicomio chimico Piero Cipriano
  32. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  33. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  34. La città e la scuola Lamberto Boghi
  35. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  36. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  37. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  38. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
  39. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  40. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  41. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now